Mostre in Sicilia

A Catania la mostra fotografica “I bambini e la guerra, 1939-1945 – World War Two” (orari di apertura)

A Catania è stata inaugurata da qualche giorno la mostra fotografica ideata da Ezio Costanzo dedicata al tema dei bambini e della guerra dal titolo “I bambini e la guerra, 1939-1945 – World War Two”.

La mostra è ad accesso gratuito e sarà aperta al pubblico fino al 27 gennaio 2017.

Ezio Costanzo è un docente, giornalista, fotografo e anche storico siciliano originario di Paternò. Tra gli eventi della storia dell’ultimo secolo si è occupato del secondo conflitto mondiale e soprattutto dello sbarco degli alleati in Sicilia.

Proprio da alcuni aspetti di questi studi nasce l’esposizione “I bambini e la guerra, 1939-1945 – World War Two”, una rassegna fotografica curata da Ezio Costanzo e che vede la collaborazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Associazione vittime civili di Guerra e del Polo Museo Tattile di Catania (luogo in cui è ospitata).

Le informazioni sulla mostra fotografica di Ezio Costanzo “I bambini e la guerra, 1939-1945 – World War Two” visitabile presso il Polo del Museo Tattile di Catania

Questo appuntamento culturale analizza uno degli aspetti più crudi delle guerre, forse quello più duro, ossia il rapporto tra i conflitti e i bambini, vittime innocenti della barbaria umana.

In questa mostra sono esposte alcune storiche fotografie provenienti dagli archivi militari mondiali accompagnate da pannelli descrittivi.

Le foto risalgono alla Seconda Guerra Mondiale, una guerra che ha fatto oltre 50 milioni di vittime, tra cui molti bambini che, insieme al resto della popolazione civile, diventarono uno degli obiettivi dei bombardamenti.

Le foto ritraggono i volti di alcuni bambini provati dalla sofferenza e dal dolore, bambini cresciuti in fretta anche se nei loro volti traspare l’innocenza e il senso di incredulità di fronte a cosa può spingere l’essere umano a fare tutto ciò.

Si parla del secondo conflitto mondiale, ma il tema della guerra e dei bambini è continuamente presente anche nei nostri giorni. Basti pensare alle guerre in Iraq, Afghanistan o al conflitto siriano con i bambini e gli ospedali pediatrici che sono tra gli “obiettivi” strategici.

Queste foto, oltre a comunicare l’orrore delle guerre, ci devono far riflettere e hanno il duplice obiettivo di abbattere quel muro dell’indifferenza e di colpire le coscienze di ognuno di noi, dai cittadini comuni a quelli più “potenti” che possono cambiare le sorti della storia.

Il calendario con i giorni e gli orari per visitare la rassegna fotografica fino al 27 gennaio

L’esposizione si svolge presso i locali del Polo del Museo tattile di Catania che si trova in via Etna 602.

La mostra “I bambini e la guerra, 1939-1945 – World War Two” segue il seguente calendario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15 alle 18, il sabato è prevista solo l’apertura di mattina dalle 8.30 alle 13.30, mentre la domenica è chiusa.

L’esposizione fotografica è ad accesso gratuito e per le scolaresche rientra nella visita complessiva del Museo Tattile.

La rassegna è aperta al pubblico fino al 27 gennaio 2017.

error: