A Catania la mostra multimediale Caravaggio Immersive (info, orari e biglietti)
A Catania presso i locali del Castello Ursino arriva la mostra multimediale Caravaggio Immersive, dedicata alla vita e alle opere di Michelangelo Merisi ponendo in evidenza il periodo del suo soggiorno in Sicilia dopo la fuga da Malta e l’influenza nella sua pittura della condanna a morte ricevuta.
Nella mostra, oltre al percorso multimediale in cui si potranno rivivere i capolavori e la vita di Caravaggio, si potrà visitare la “Stanza dei Tesori” con 14 dipinti realizzati da pittori caravaggeschi come l’amico Mario Minniti, Jusepe De Ribera, Matthias Stomer, Mattia Preti e Pietro Novelli.
La rassegna, curata da Roberto Pantè, è organizzata da Italia Museo con la collaborazione del Comune di Catania.
I dettagli sul percorso espositivo della mostra su Caravaggio a Catania
Per la fine del 2019 e l’inizio del prossimo anno la città di Catania ospita una mostra dedicata al genio e alla vita di Michelangelo Merisi da Caravaggio.
Una mostra multimediale allestita al Castello Ursino di Catania che ripercorrerà la carriera del pittore lombardo e alcune particolari fasi della sua vita come la fuga da Malta, il soggiorno in Sicilia e il peso della condanna a morte ricevuta.
I capolavori di Caravaggio rivivranno attraverso l’utilizzo di particolari tecniche multimediali con proiezioni immersive, ricostruzioni digitali con colonne sonore e tagli di luce che riporteranno il visitatore nel laboratorio di Caravaggio mentre creava i suoi capolavori.
Attraverso dei video si rivivranno alcune passaggi della sua tormentata vita, dalla doppia fuga da Roma e Malta al periodo siciliano.
Si potranno ammirare nel dettaglio alcuni dei suoi capolavori con i soggetti ritratti che si animeranno.
Nel percorso multimediale una sezione è dedicata al periodo siciliano in cui si analizzeranno i cambi stilistici e le influenze subite da Caravaggio dopo la condanna a morte e la fuga da Malta.
Nel percorso espositivo della mostra si potranno ammirare anche dei dipinti realizzati dai più importanti pittori caravaggeschi come Jusepe De Ribera, Matthias Stomer, Mattia Preti e i siciliani Mario Minniti e Pietro Novelli.
Tra i 14 dipinti esposti nella “Stanza del Tesoro” tra gli altri ci sono il Cristo alla Colonna di Mario Minniti, San Luca Pittore di Mattia Preti, Compianto su Cristo deposto, San Pietro e Il Profeta di Jusepe de Ribera, Morte di Seneca di Matthias Stomer e altri ancora.
Giorni, orari e costo biglietti per visitare la mostra Caravaggio Immersive
La mostra è allestita all’interno del Museo Civico ospitato al Castello Ursino, situato in piazza Federico di Svevia a Catania.
L’esposizione dedicata a Caravaggio e ai suoi seguaci è visitabile tutti i giorni, dal lunedì alla domenica con l’orario 9.00 – 19.00 (la biglietteria chiude 1 ora prima).
Per visitare la mostra multimediale Caravaggio Immersive è previsto un costo del biglietto di 12 euro (intero), ridotto a 10 euro per gli over 65. Ulteriore riduzione a 8 euro per gli studenti universitari.
Per le visite scolastiche è previsto un biglietto speciale di 4 euro.
Nel costo del biglietto è inclusa anche la visita alla mostra “Architetture barocche in argento e corallo”, alla collezione della pinacoteca del Castello Ursino (con altre opere di scuola caravaggesca) e l’ulteriore mostra “Il Mondo in Mano: sei secoli di Tarocchi e Carte da gioco in Sicilia”.
La mostra Caravaggio Immersive rimarrà aperta al pubblico fino al 31 marzo 2020 (salvo proroghe).
BOOKING – Le migliori offerte per Hotel e B&B per soggiornare a Catania e dintorni