A Centuripe la mostra sui Maestri del Novecento (info orari e biglietti)
Tra gli eventi culturali in giro per la Sicilia all’antiquarium del piccolo borgo di Centuripe in provincia di Enna arriva la mostra Maestri del Novecento che sarà visitabile dall’estate fino alle vacanze di Natale 2022.
Nella rassegna, curata da Sergio Risaliti (direttore del Museo Novecento di Firenze) saranno esposti i dipinti che fanno parte della collezione Alberto della Ragione con opere di Guttuso, Sironi, Vedova, De Pisis e tanti altri che sono state prestate dal Museo fiorentino.
L’esposizione, infatti, è frutto della collaborazione tra il Comune di Centuripe e quello di Firenze a cui sono state donate le opere della collezione, insieme al sostegno del Museo Novecento di Firenze, della Regione Sicilia, dell’Associazione Liberart e di una serie di sostenitori privati.
I dettagli sul percorso espositivo della mostra sui Maestri del Novecento a Centuripe e le info su orari e biglietti
Tra le esposizioni culturali visitabili in Sicilia nel piccolo borgo di Centuripe arriva la mostra Maestri del Novecento da Guttuso a Vedova con più di 40 opere esposte che fanno parte della collezione Alberto della Ragione.
L’ingegnere fiorentino che, dopo l’alluvione del 1966, donò la sua collezione di opere per dare vita al Museo del Novecento di Firenze. Dalla collaborazione tra il Comune di Centuripe, quello di Firenze e la direzione del Museo una parte delle opere della collezione arrivano per la prima volta in Sicilia.
Nel percorso espositivo della mostra Maestri del Novecento a Centuripe spiccano le opere del siciliano Renato Guttuso con i quadri “Il massacro” (precedente alla Guerinca di Picasso), “Strada di Bagheria”, “Case a Roma” e “Contadini in strada/Uomo davanti alla stufa”; Filippo de Pisis con “Paesaggio con cigni”; Emilio Vedova con “Natività”; Mario Sironi con “Il veliero” e altri rappresentanti del Novecento Italiano, dal Secondo Futurismo al Realismo magico, come Renato Birolli, Ottone Rosai, Enrico Prampolini, Mario Mafai e altri ancora.
Un appuntamento culturale da non perdere per tutti gli appassionati d’arte del ‘900 che arriva in un piccolo borgo che ha deciso di puntare sull’arte.
L’esposizione è allestita presso l’antiquarium del borgo di Centuripe situato in piazza Lanuvio n.28.
Il calendario di apertura della mostra sui maestri del Novecento a Centuripe prevede le visite dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00.
Per visitare la mostra a Centuripe è previsto un costo del biglietto di 7 euro (intero), ridotto a 5 euro per residenti del borgo e over 65, mentre ingresso gratuito per i bambini fino a 12 anni.
E’ possibile usufruire anche della visita guidata all’esposizione con un costo aggiuntivo di 2€ a persona. Inoltre tra le varie opzioni è possibile acquistare il biglietto della mostra + un tour del borgo al costo di 14 euro (ridotto a 12 euro per residenti e over 65 e 7 euro per i bambini fino a 12 anni).
Per maggiori info è possibile contattare il numero 3791414392 o scrivere all’email antiquariumcenturipe@gmail.com.
La mostra sui Maestri del Novecento a Centuripe è visitabile fino all’8 gennaio 2023.