Alla GAM di Palermo la mostra fotografica su Frida Kahlo (info orari e biglietti)
Alla Galleria d’Arte Moderna di Palermo arriva la mostra Frida Kahlo. Una vita per immagini, una raccolta con oltre 100 scatti per raccontare la vita, l’estro e l’arte dell’artista messicana.
Una delle artiste più influenti del Novecento che è diventata un’icona POP conosciuta in tutto il Mondo.
L’esposizione, curata da Vincenzo Sanfo, è organizzata da Civita Sicilia con la collaborazione di Rjma Progetti culturali e della GAM di Palermo e il sostegno del Comune di Palermo.
I dettagli sulla mostra fotografica di Frida Kahlo visitabile alla GAM di Palermo
Tra gli appuntamenti culturali dell’autunno a Palermo, insieme alla mostra Inside Banksy e a quella su William Kentridge, arriva un’altra esposizione di un certo richiamo dedicata alla vita di Frida Kahlo. La Galleria d’Arte Moderna di Palermo, infatti, prosegue il filone dedicato ai maestri della fotografia con l’allestimento dell’esposizione Frida Kahlo. Una vita per immagini.
Una selezione di oltre 100 scatti che raccontano l’infanzia, la giovinezza, gli amori, le avventure, le delusioni, i tormenti dell’artista messicana che di riflesso ha cercato di comunicare tramite la sua arte.
Il percorso espositivo della mostra fotografica si divide in alcune sezioni: La Casa Azul (la casa natale di Frida a Coyoacán), dedicata alla sua infanzia; la Rivoluzione Messicana (del 1910); Rufino Tamayo e l’arte messicana, dedicata ad un altro significato artista messicano del Novecento; Guillermo Kahlo e le chiese messicane, con gli scatti realizzati dal padre alle chiese barocche del Messico e l’ultima sezione Frida in video con alcune delle rare riprese dell’artista.
Gli scatti esposti sono realizzati dal padre Guillermo Kahlo e da altri grandi fotografi come Leo Matiz (uno dei suoi amori), Imogen Cunninghan, Edward Weston, Lucienne Bloch, Bernard Silberstein, Nickolas Muray e altri.
Inoltre nell’esposizione sono presenti alcune fotografie molto intime realizzate dal gallerista Julien Levy, alcune litografie di Rufino Tamayo e il catalogo originale della mostra di Frida a Parigi realizzata da Andrè Breton e il primo manifesto della pittura rivoluzionaria di Breton e Rivera.
Info, giorni e orari di apertura per vedere gli scatti di Frida Kahlo alla GAM
La rassegna fotografica è allestita all’interno delle sale della Galleria d’arte Moderna di Palermo, in via Sant’Anna n.21.
Il calendario di apertura dell’esposizione alla GAM prevede le visite tutti i giorni dal lunedì alla domenica con l’orario 9.30 – 18.30 (ultimo ingresso 1 ora prima).
Per visitare la mostra fotografica Frida Kahlo. Una vita per immagini a Palermo è previsto un costo del biglietto di 10 euro (intero), ridotto a 8 euro per gruppi di almeno 15 persone, over 65, ragazzi tra i 19 e i 25 anni, studenti universitari e i titolari di apposite convenzioni.
Tariffa speciale ad 1,50 euro per i ragazzi tra i 6 e i 18 anni, scolaresche, soci ICOM e studenti di facoltà umanistiche; mentre l’ingresso gratuito è previsto per disabili e 1 accompagnatore, bambini fino a 6 anni e giornalisti.
E’ possibile acquistare anche il biglietto cumulativo per visitare la mostra e le collezioni permanenti della GAM al costo di 16 euro.
I biglietti si possono acquistare presso la biglietteria della GAM e online su TicketOne.it (verifica date e orari disponibili).
Per info e prenotazioni è possibile scrivere all’email didattica@gampalermo.it o chiamare ai numeri 335 5453277 e 091.8431606.
La mostra fotografica di Frida Kahlo alla GAM di Palermo è visitabile fino al 28 novembre 2023 3 marzo 2024 (è stata prorogata).