A Gela riapre la mostra Ulisse in Sicilia con la “Nave di Gela” (info orari e biglietti)
Tra gli eventi culturali da perdere ecco la mostra Ulisse in Sicilia visitabile a Gela all’interno del Parco Archeologico di Bosco Littorio che prevede l’esposizione della cosiddetta “Nave di Gela”, un preziosissimo reperto datato tra il VI e il V secolo A.C. recuperato lungo la costa della cittadina in provincia di Caltanissetta. Insieme alla nave ci sono più di 80 reperti che accompagneranno il visitatore alla scoperta del viaggio di Ulisse nella nostra isola tra mito e leggenda.
AGGIORNAMENTO: dopo il grande successo con più di 45 mila visitatori dall’11 novembre riapre la mostra di Ulisse a Gela fino al 15 gennaio 2023 con un nuovo allestimento che include sempre la nave più antica al Mondo e altri preziosi reperti sempre della stessa epoca che sostituiscono quelli che sono stati restituiti ai musei.
La rassegna è organizzata dalla Regione Siciliana con il sostegno del Comune di Gela e della Soprintendenza dei Beni Culturali di Caltanissetta.
I dettagli sul percorso espositivo della mostra di Ulisse in Sicilia in corso a Gela
Nel panorama degli eventi culturali la Regione Siciliana punta sul rilancio della città di Gela tramite il turismo culturale ospitando per la prima volta in Sicilia la mostra “Ulisse in Sicilia. I luoghi del Mito” con l’importante reperto della Nave di Gela, la nave greca più antica al Mondo.
Il reperto è stato ritrovato nei fondali nei pressi della costa di Bulala a Gela grazie agli studi realizzati da parte del compianto Sebastiano Tusa. La Nave di Gela è datata da parte degli studiosi tra il VI e il V secolo avanti Cristo grazie anche ad una serie di reperti come gli askoi attici, un tripode bronzeo e cestini in fibra vegetale con essa ritrovati (anche loro esposti nella mostra).
Tramite l’esposizione dello storico reperto, già esposto con grande successo a Forlì in Emilia Romagna, il visitatore andrà alla scoperta del viaggio e delle avventure dell’eroe omerico in Sicilia che sono datate all’incirca nello stesso periodo della nave.
Nel percorso espositivo della mostra Ulisse in Sicilia, oltre alla Nave di Gela, si possono ammirare più di 80 reperti tra vasi, crateri, statuine, maschere, ancore e altri oggetti provenienti da musei regionali, nazionali ed esteri che raccontano il mito di Omero: da Scilla e Cariddi alla battaglia finale con i Proci, dal mare tempestoso di Eolo all’incontro leggendario di Ulisse e Polifemo (nella foto il mosaico della Villa Romana del Casale) e così via. Tra i nuovi reperti della seconda apertura ci sono un cinghialetto fittile e uno zufolo in terracotta e un cratere a colonnette a figure rosse in cui sono rappresentati Cassandra e Clitemnestra.
L’esposizione è suddivisa in 8 sezioni: La presenza greca in Sicilia e nel Mediterraneo; La nave greca di Gela; Il concilio degli Dei; Il viaggio di Ulisse; La terra dei ciclopi e Polifemo; L’isola di Eolo, le Sirene, Scilla e Cariddi; Il ritorno a Itaca; Il mito moderno.
Info su giorni, orari di apertura e costo biglietti della nuova riapertura per vedere la Nave di Gela e le altre opere
L’esposizione è allestita nei pressi di un padiglione del museo del Mare situato all’interno del Parco Archeologico di Bosco Littorio a Gela.
Il nuovo calendario di apertura per visitare la mostra, dopo la riapertura fino alle vacanze di Natale e Capodanno, prevede le visite dal martedì al venerdì, la domenica, i prefestivi (24 e 31 dicembre) e i festivi (8 e 25 dicembre e 1 e 6 gennaio) dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle 20.00, mentre solo il sabato l’orario di chiusura si allunga fino alle 23.00.
L’esposizione è sempre chiusa il lunedì ad eccezione della giornata festiva del 26 dicembre con l’orario 9.00 – 13.00 e 16.00 – 20.00. Nei vari giorni festivi gli organizzatori propongono varie attività per bambini e visite guidate per gli adulti.
Il costo del biglietto per visitare la mostra Ulisse in Sicilia con la Nave di Gela è di soli 2 euro, ridotto ad 1 euro per i ragazzi tra i 18 e i 25 e i tesserati del FAI.
Per tutte le info è possibile contattare il numero 0924/1839996.
La mostra Ulisse in Sicilia con la Nave di Gela, dopo la riapertura per le vacanze di Natale, è visitabile fino al 15 gennaio 2023 (salvo ulteriori proroghe).