Messina – Al Museo regionale la mostra Mediterraneo Luoghi e miti. Capolavori del Mart
Per la riapertura del Museo Regionale di Messina è stata allestita la mostra dal titolo “Mediterraneo Luoghi e miti. Capolavori del Mart” nata dalla collaborazione con il Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto.
Fino al 5 marzo 2017 sarà possibile vedere dipinti e sculture dei più conosciuti artisti contemporanei come Carlo Carrà, Giorgio de Chirico, Giorgio Morandi, Filippo de Pisis e i siciliani Pietro Consagra, Renato Guttuso, Carla Accardi e Antonio Sanfilippo.
La mostra è stata promossa dall’Assessorato ai Beni Culturali della Regione insieme al Mart (Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto) ed è curata da Nicoletta Boschiero, responsabile Mostre e Collezioni del museo trentino.
Le opere degli artisti visibili al Museo Regionale di Messina per la mostra Mediterraneo Luoghi e miti. Capolavori del Mart
In occasione dell’inaugurazione dell’apertura di una parte del Museo Regionale di Messina è stata allestita una mostra dedicata al Mediterraneo con l’esposizione di diverse opere di artisti del XX e XXI secolo legate al tema della mediterraneità.
La storia di questo museo rappresenta una brutta pagina per la Sicilia e l’Italia intera; l’edificio fu progettato dopo il terremoto del 1908 ma venne terminato solo nei primi anni ’90 anche se da allora non è mai stato aperto per una serie di lungaggini burocratiche tipiche della storia italiana.
La mostra “Mediterraneo Luoghi e miti. Capolavori del Mart” è dedicata al Mare nostrum, alle origini, alle antiche culture che si sono succedute intorno a questo mare e anche all’attualità con le traversate dei migranti.
Le opere trattano del tema della mediterraneità che viene affrontato in vari aspetti e in minuziosi dettagli che rimandano alla storia da vari artisti del XX e XXI secolo come Carlo Carrà, Giorgio de Chirico, Giorgio Morandi, Filippo de Pisis, Pietro Consagra, Renato Guttuso, Carla Accardi, Antonio Sanfilippo e molti altri.
All’incirca sono visibili 100 opere tra dipinti e sculture che sono accompagnate anche da una raccolta di fotografie realizzate dal napoletano Mimmo Jodice che raccontano il Mediterraneo visto dalla Sicilia, dalla Grecia, dalla Turchia e dal Nord Africa.
Il calendario di apertura della mostra dedicata al Mediterraneo in corso a Messina
L’esposizione è allestita presso il complesso del Museo Regionale, precisamente nella sede dell’ex filanda Mellinghoff, nel Viale della Libertà 465 a Messina.
Il calendario delle visite prevede l’apertura dal martedì al sabato con l’orario continuato dalle 9 alle 19 (ultimo accesso alle 18.30), mentre la domenica sarà visitabile solo di mattina dalle 9 alle 13 (ultimo accesso alle 12.30).
Il costo del biglietto previsto è di 8 euro (disponibili alcune riduzioni per determinate categorie) e include la visita anche alla sezione archeologica e all’ala nord del museo che custodisce le tele di Caravaggio e Antonello da Messina (aperta con le stesse modalità).
La mostra “Mediterraneo Luoghi e miti. Capolavori del Mart” sarà visitabile fino al 5 marzo 2017 (salvo proroghe).