A Monreale arriva la mostra Van Gogh Multimedia Experience (orari e costo biglietti)
La mostra multimediale dedicata alla vita e alle opere del pittore olandese Van Gogh, dopo l’esposizione a Taormina della scorsa estate, arriva a Monreale dove per più di 5 mesi sarà possibile effettuare un viaggio virtuale nell’arte di uno dei protagonisti della pittura di fine Ottocento.
La mostra è organizzata da BICUBO Srl di Milano e dal Comune di Monreale, con il patrocinio della Regione Sicilia, dell’Unesco e dell’itinerario di Palermo Arabo-Normanna e delle Cattedrali di Cefalù e Monreale.
I dettagli sulla mostra Van Gogh Multimedia Experience in corso a Monreale
Dopo le iniziali polemiche e il successivo riscontro di pubblico avuto a Taormina, la rassegna dedicata al pittore olandese si trasferisce a Monreale per tutti i prossimi mesi invernali e per l’inizio della primavera.
Un’importante iniziativa culturale che rientra tra gli eventi d’arte pensati per la nomina di Palermo come Capitale Italiana della Cultura 2018.
L’esposizione, curata da Giovanna Strano, consente di effettuare un viaggio virtuale nell’arte e nella vita del pittore Vincent Van Gogh attraverso immagini, pannelli esplicativi, totem e grandi schermi touchscreen e accompagnati dalla colonna sonora “Starry Starry Night di Don Mc Lean.
Il percorso espositivo della mostra consiste nell’ammirare in vari monitor i dipinti e i disegni che hanno fatto grande il pittore olandese, analizzando i dettagli e concentrandosi su alcuni particolari difficilmente notabili. Il tutto è accompagnato da un bel gioco di luci, suoni e colori che affascinano il visitatore e dal racconto di alcuni momenti della vita e delle fasi della carriera dell’artista.
Il calendario di apertura e le info sul costo dei biglietti per visitare la mostra di Van Gogh a Monreale
La mostra multimediale è allestita presso il Complesso Monumentale Guglielmo II, situato nell’omonima piazza nel centro storico di Monreale.
Il calendario di apertura prevede le visite dal lunedì al giovedì e la domenica dalle ore 9.30 alle 19.30, mentre il venerdì e il sabato l’esposizione è visitabile dalle 9.30 alle 21.30.
La biglietteria chiude sempre 30 minuti prima dell’orario di chiusura previsto.
Il costo del biglietto per visitare la mostra Van Gogh Multimedia Exprerience è di 12 euro (intero); ridotto a 8 euro per over 65, universitari, ragazzi tra i 6 e i 18 anni, forze dell’ordine, docenti e giornalisti.
Ingresso gratuito per i disabili (con accompagnatori) e per tutti i minori di 6 anni.
Sono previste anche delle tariffe speciali per i gruppi di scuole e visite guidate (5 euro + 2 accompagnatori), il lunedi universitario (7 euro per tutti gli studenti che devono mostrare il libretto) e per alcune sere di inverno.
La mostra è visitabile fino al 29 aprile 13 maggio 2018 (è stata prorogata).
Palermo Capitale della Cultura 2018 – Il Calendario con tutti gli eventi in programma