Al museo Riso di Palermo la mostra Fantasy di Veneziano (info su opere, orari e biglietti)
Al Palazzo Riso di Palermo è stata allestita una nuova mostra d’arte contemporanea denominata Fantasy dell’artista Giuseppe Veneziano, originario di Mazzarino in provincia di Caltanissetta. Una rassegna dedicata ad uno degli artisti più apprezzati della New Pop Art italiana che nelle sue opere utilizza le armi dell’irriverenza e della provocazione.
L’esposizione, a cura di Aurelio Pes, è organizzata dal Polo Regionale di arte moderna e contemporanea di Palermo con il sostegno della Regione, dell’assessorato ai Beni Culturali e di una serie di sponsor privati.
Info sulle opere esposte per la mostra Fantasy a Palermo
A Palermo arriva uno degli artisti più provocatori e irriverenti del momento: Giuseppe Veneziano con la mostra Fantasy.
Nella personale, ospitata all’interno di Palazzo Riso, sono esposte 50 opere tra dipinti e sculture tutte legate dalla sfrontatezza dei temi affrontati e dei personaggi ritratti con uno stile a metà tra quello classico e la pop art.
Le sue opere spaziano dai temi storici a quelli attuali della cronaca, dai personaggi dei cartoni animati a quelli dell’arte classica e della storia, tutti legati dal filo dell’irriverenza e dalla fantasia che dà spunto al titolo dell’esposizione.
Tra le 50 opere del percorso espositivo spiccano quelle del San Gerolamo scrivente sul Mac, ispirata al dipinto di Caravaggio; l’Ultima Cena attualizzata ai giorni nostri in cui gli Apostoli sono alle prese con selfie e smartphone; l’Annunciata con le bacchette e il cannolo, ispirata all’opera di Antonello da Messina e alla polemica degli ultimi mesi tra la Cina e gli stilisti Dolce e Gabbana.
Tanti i capolavori della storia dell’arte che ispirano la fantasia dell’autore, come La cena in Emmaus (sempre di Caravaggio) ambientata in un fast-food; la Ragazza con l’orecchino di perla di Vermeer mentre con un iPhone si fa un selfie svestita; la Gioconda senza il suo classico sorriso; il dipinto raffigurante Venere e Cupido di Velazquez con protagonisti Biancaneve e uno dei nani e molti altri.
Tante altre opere sono dedicate ai personaggi dei cartoni animati con una visione particolare di Biancaneve con la pistola che “fa fuori” i sette nani; Biancaneve con la maschera dell’antagonista Grimilde e poi ancora Topolino, Pippo, Batman e Spiderman che sono protagonisti di dipinti irriverenti ma con dei dettagli che fanno riflettere.
Calendario di apertura e info sui biglietti della mostra Fantasy
La rassegna d’arte contemporanea è allestita presso il Museo di Palazzo Belmonte Riso situato lungo via Vittorio Emanuele n.365 a Palermo.
Il calendario di apertura della mostra Fantasy prevede le visite dal martedì alla domenica con l’orario 10.00 – 20.00 (ultimo ingresso 30 minuti prima dell’orario di chiusura).
L’esposizione non è visitabile il lunedì ad eccezione dei giorni festivi (ad esempio per la Pasquetta).
Per vedere le originali opere di Giuseppe Veneziano è previsto un biglietto di ingresso di 6 euro.
La mostra Fantasy di Veneziano rimarrà aperta al pubblico fino al 9 maggio 2019 (salvo proroghe).