Al Museo Salinas ecco la mostra Palermo Capitale del Regno (info su opere, orari e biglietti)
Il Museo Archeologico A.Salinas di Palermo ospita la mostra “Palermo Capitale del Regno. I Borbone e l’archeologia a Palermo, Napoli e Pompei”.
Un viaggio dedicato ai Borbone e alle scoperte archeologiche dell’epoca tra Palermo, Napoli, Pompei ed Ercolano con oltre 100 reperti provenienti dai vari musei che saranno inseriti nel percorso espositivo.
La rassegna culturale è organizzata dal Museo Salinas con la collaborazione del Museo Archeologico di Napoli, del Parco Archeologico di Pompei ed Ercolano e di CoopCulture.
I dettagli e le opere esposte nella mostra Palermo Capitale del Regno al Museo Salinas
Alla fine dell’anno di Palermo Capitale della Cultura arriva un’esposizione dedicata alle scoperte archeologiche del periodo borbonico nel Regno delle Due Sicilie. La città di Palermo fu anche Capitale del Regno nel 1816, ma solo per un anno, prima dello spostamento a Napoli.
La famiglia dei Borbone in quell’epoca finanziò diversi scavi archeologici tra Pompei, Ercolano e Torre del Greco alla scoperta di quelle città nascoste sotto i resti dell’eruzione vulcanica del Vesuvio.
Tanti reperti dell’epoca che, insieme ad altri donati all’allora Museo di Palermo dai Borbone, arricchiscono il percorso espositivo di questa mostra.
L’esposizione è suddivisa in tre sezioni: la prima è dedicata all’area di Pompei con i reperti provenienti dall’area archeologica e le opere provenienti dalla Casa di Sallustio, donati al Museo di Palermo da Ferdinando II. La seconda sezione è dedicata all’area di Ercolano con l’esposizione di pitture parietali, oggetti di uso quotidiano, bronzi e sculture recuperati dagli scavi finanziati dai Borbone. Nella terza sezione, invece, troviamo le opere e le pitture recuperate dalla villa di Contrada Sora a Torre del Greco.
Il percorso espositivo è aperto dalla statua monumentale di Menade rinvenuta a Roma nel XVI secolo dalla famiglia Farnese ma poi ereditata dai Borboni che nel 1827 la portarono a Palermo ad abbellire il Reale Parco della Favorita nell’Ottocento.
Info su giorni, orari e costo dei biglietti per visitare la mostra Palermo Capitale del Regno
L’esposizione è allestita all’interno dei locali del Museo Archeologico Antonio Salinas situato in piazza Olivella n.24 a Palermo.
Il calendario di apertura prevede le visite dal martedì al sabato con l’orario 9.30 – 18.30, mentre la domenica e i festivi è visitabile solo la mattina dalle ore 9.30 alle 13.30 (chiusa il lunedì). Per le domeniche di dicembre la sola mostra sarà visitabile dalle ore 9.30 alle 18.30 (mentre il museo chiuderà alle 13.30).
Il costo del biglietto per visitare la mostra Palermo Capitale del Regno è di 3 euro per tutti ed include la visita alle collezioni del museo. Ingresso gratuito per i minori di 18 anni e durante ogni prima domenica del mese (per tutti).
Tra gli eventi collaterali ogni domenica di dicembre è possibile partecipare al Light Brunch con un menu speciale composto da prodotti d’eccellenza del territorio. Il Light Brunch sarà disponibile dalle ore 12.30 alle 15.00 presso il CafeCulture al costo di 12 euro a persona (bevande incluse – info e prenotazione al numero 345 776 5493).
La mostra Palermo Capitale del Regno sarà aperta al pubblico fino al 31 marzo 2019 (salvo proroghe).