Mostre in Sicilia

A Noto in mostra le opere di Andy Warhol fino al 16 novembre 2016 (orari e costo biglietti)

A Noto, anche per il mese di Agosto, continua l’esposizione della mostra denominata “Warhol è Noto. Il Barocco immaginario”, con circa 120 opere dell’artista americano, padre della Pop Art. Con questo articolo potete rimanere aggiornati sugli orari e sul costo dei biglietti per ammirare alcune delle celebri opere dell’artista americano tra cui le tele che ritraggono Marilyn Monroe, Liz Taylor, Liza Minelli, Mao e molte altre che saranno esposte fino al 28 Agosto 30 Ottobre 16 novembre 2016 (prorogata) presso i locali del Palazzo dell’ex Convitto Ragusa nel centro siracusano.

Andy Warhol è uno degli artisti più originali e forse uno dei più rappresentativi del ‘900. Nella sua carriera artistica si è occupato di fotografia, di pittura, di scultura, di cinema e di molto altro, spaziando da un settore all’altro riscuotendo sempre ottimi successi.

Le opere in esposizione della mostra “Warhol è Noto. Il Barocco immaginario” presso l’ex Convitto Ragusa a Noto

Durante l’estate 2016, ricca di eventi culturali sparsi in tutta l’Isola, sarà ospitata a Noto, città Patrimonio dell’Unesco e capitale del Barocco Siciliano, una mostra unica e singolare che permette di apprezzare alcune delle opere più importanti dell’artista di spicco dello stile Pop Art.

La mostra “Warhol è Noto. Il Barocco immaginario” è stata organizzata dalla Fenice Company Ideas e dall’associazione Culturale Studio Soligo insieme al Comune di Noto ed è stata curata da Giuseppe Stagnitta.

Fino al 28 Agosto 30 Ottobre potrete ammirare quasi 120 opere, tra disegni d’inizio carriera, tele, fotografie, manifesti dei suoi film, alcune copertine di dischi (tra cui quelle dei Rolling Stones), abiti disegnati sempre dal poliedrico artista americano e alcuni video molto rari come quello che lo ritrae durante un’intervista rilasciata al giornalista Vanni Ronsisvalle nel 1977 mentre passeggia tra le bellezze di Roma.

Le opere esposte provengono dalla preziosa collezione Rosini-Gutman. Tra i pezzi più importanti della rassegna dedicata ad Andy Warhol citiamo le tele che ritraggono Marilyn Monroe, Ingrid Bergman, John Gotti, Liz Taylor, Liza Minelli, Assassinio a Dallas, Flowers, Cow, Fish fino ad arrivare al celebre dipinto di Mao.

Da non perdere anche le altre opere come quelle dei famosi barattoli di zuppa Campbell’s e delle scatole di detersivo Brillo e poi ancora la raccolta di fotografie chiamata “Tacchi a Spillo”.

I dettagli con orari e costo dei biglietti della mostra di Andy Warhol visitabile fino al 28 Agosto 30 Ottobre 16 novembre 2016

La rassegna dedicata ad Andy Warhol si svolge a Noto, presso l’ex Convitto Ragusa, nel centralissimo Corso Vittorio Emanuele (al numero civico 91) tra le chiese e i palazzi barocchi che caratterizzano il centro siracusano.

Gli orari per visitare l’esposizione sono dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 20, mentre il sabato e la domenica dalle 10 alle 24 (anche se la biglietteria chiude alle 23).

Il costo del biglietto previsto per ammirare le opere di uno degli artisti più rappresentativi del XX secolo è di 10 euro (biglietto intero), biglietto ridotto a 7 euro per over 65 e gruppi di almeno 6 persone e ulteriore riduzione a 6 euro per universitari, minorenni e residenti della città netina.

La mostra, inaugurata il 7 Maggio, visto il grande successo di pubblico è stata prorogata fino al 28 Agosto 30 Ottobre 16 novembre 2016.

error: