Mostre in Sicilia

Al palazzo Branciforte di Palermo la mostra di William Kentridge (info orari e biglietti)

Al palazzo Branciforte di Palermo debutta la mostra personale di William Kentridge con la nuova esposizione You Whom I Could Not Save dedicata al tema delle migrazioni.

Un progetto creato appositamente per i locali del palazzo Branciforte con gli spazi del Monte dei Pegni di Santa Rosalia che si trasformeranno nel ventre di una barca. Insieme alla nuova installazione ci saranno anche disegni inediti, sculture e una serie di arazzi.

L’esposizione è organizzata da Ruber.Contemporanea con il sostegno di palazzo Branciforte, della Fondazione Sicilia e il coordinamento di Sicily Art and Culture.

I dettagli sul percorso espositivo della mostra personale di William Kentridge e le info su orari e biglietti

Tra gli appuntamenti culturali dell’autunno a Palermo, insieme alla mostra Inside Banksy a palazzo Trinacria, ecco la personale di William Kentridge con la sua nuova installazione You Whom I Could Not Save visitabile a palazzo Branciforte.

L’artista sudafricano, conosciuto per i suoi disegni e per i suoi film di animazione, torna a Palermo con una serie di inediti dedicati al tortuoso tema di chi fugge dalla propria terra e quale futuro ci aspetta.

Il progetto è nato da una idea di Antonio Leone (direttore artistico di ruber.contemporanea), mentre l’esposizione è curata dalle storiche dell’arte Giulia Ingarao e Alessandra Buccheri.

Nel percorso espositivo della mostra di William Kentridge a Palermo l’opera più significativa è data dalla nuova installazione You Whom I Could Not Save, un’opera multimediale sonora e di proiezione che prevede la diffusione tramite otto grandi megafoni delle musiche composte da Nhlanhla Mahlangu e dirette da Tlale Makhene con i testi appartenenti al gruppo di lingue Nguni.

Insieme alla nuova installazione sarà proposta la visione del video Sibyl del 2020, un gruppo di sculture in bronzo e in bronzo dipinto, una sequenza di arazzi e 16 disegni inediti realizzati su un antico libro contabile siciliano dell’800. Nelle opere a carboncino sono ritratte delle figure di memoria surrealista che danzano con riferimenti sui temi dell’esistenza e del futuro.

L’esposizione si svolge presso i locali di Palazzo Branciforte a Palermo sito in Largo Gae Aulenti n.2.

Il calendario di apertura della personale di Kentridge prevede le visite dal martedì alla domenica dalle ore 9.30 alle 19.30 (solo per il mese di ottobre). Dal mese di novembre, invece, l’esposizione è visitabile solo dal venerdì alla domenica dalle ore 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso sempre previsto 1 ora prima).

Per visitare la mostra di William Kentridge a Palermo è previsto un costo del biglietto di 7 euro, ridotto a 5 euro per over 65, gruppi di almeno 15 persone e categorie convenzionate (chiedere in biglietteria).

La visita all’esposizione è consentita solo con visita guidata dalla durata di circa 45 minuti con partenza a cadenza oraria.

I biglietti sono acquistabili direttamente presso la biglietteria di palazzo Branciforte.

La mostra di William Kentridge a Palermo è visitabile fino al 12 gennaio 2024 (salvo proroghe).

error: