Mostre in Sicilia

Al palazzo Reale di Palermo arriva la Meta Experience (info orari e biglietti)

La fondazione Federico II aumenta la propria offerta culturale portando al palazzo Reale di Palermo la mostra permanente dedicata alla Meta Experience, un viaggio unico per scoprire la digitalizzazione delle opere d’arte da tutelare e per immergersi nella stanza dell’infinito dove sarà possibile creare l'”IO digitale”.

Una nuova forma di vivere i capolavori dell’arte dal punto tecnologico provando a preservare l’opera da eventi avversi e cercando di valorizzare “i capolavori originali” del patrimonio culturale siciliano.

L’evento è prodotto da Forma Rei Onlus in collaborazione con la Fondazione Federico II e il partner tecnico Zivid. Il progetto è finanziato da Invitalia nell’ambito dei sostegni alle iniziative culturali

Le informazioni su cos’è e i dettagli su orari e biglietti per visitare la Meta Experience al palazzo Reale di Palermo

Al palazzo Reale di Palermo, insieme alle varie mostre ed esposizioni, arriva la Meta Experience, un nuovo progetto molto interessante che a passi lenti ci conduce verso il futuro di internet: il metaverso.

Lo spazio permanente è realizzato grazie alla massima espressione della potenza della tecnologia che propone al visitatore di entrare in simbiosi con alcune delle opere d’arte più importanti del patrimonio culturale siciliano per valorizzarle e renderle immuni nel tempo.

Nel dettaglio le opere d’arte digitalizzate saranno smaterializzate in una miriade di punti e poi ricomposte in 3D. La prima opera protagonista è il busto di Ottaviano Augusto che, dopo ben 84 anni dal ritrovamento, è tornato a far parte della collezione del museo Archeologico di Centuripe.

Il busto di Ottaviano Augusto è solo la prima delle diverse opere del patrimonio culturale siciliano che di volta in volta saranno esposte e faranno parte della Meta Experience al palazzo Reale di Palermo. Insieme alle opere che si alterneranno nella mostra permanente sarà possibile scrutare altri grandi reperti come il Giovinetto di Mozia in veste pop e il Satiro Danzante librato nell’aria.

Nel viaggio della Meta Experience a Palermo il visitatore inoltre potrà approfittare dell’esperienza Quickscan che consente di creare il proprio IO digitale ricevendo la propria identità virtuale per mantenere la memoria del proprio volto da giovane e per accedere in futuro al Metaverso (tramite l’avatar). Inoltre è possibile stampare il proprio busto in materiali ecosostenibili.

La mostra permanente è visitabile presso una delle sale del palazzo Reale di Palermo (ingresso da piazza del parlamento).

Il calendario di apertura per immergersi nel mondo della Meta Experience a Palermo prevede le visite dal lunedì al sabato con l’orario 8.30 – 16.30 e la domenica solo la mattina dalle ore 8.30 alle 12.30.

Per partecipare alla Meta Experience a Palermo è previsto un costo del biglietto di 3 euro (intero), ridotto a 2 euro per i bambini dai 0 ai 13 anni. I biglietti sono in vendita esclusivamente alla biglietteria del palazzo Reale.

Per eventuali visite private in altri orari è possibile contattare gli organizzatori tramite l’email claudio.picciurro@federicosecondo.org o il numero 334 6395860.

Lo spazio culturale sarà permanente all’interno delle sale del palazzo Reale.

error: