Palermo – Allo Zac della Zisa in corso la mostra “Cuba. Tatuare la storia”
A Palermo presso lo Zac, i cantieri culturali della Zisa dedicati all’arte contemporanea, è in corso fino al 18 dicembre la mostra con accesso gratuito “Cuba. Tatuare la storia”.
Una rassegna culturale dedicata all‘arte cubana e al rapporto con la sua storia, che vede l’esposizione di opere di ben 31 artisti cubani, tra i più apprezzati del momento, come Ana Mendieta, Félix González-Torres, Luis Gómez Armenteros attivi sin dagli anni ’70.
Questo appuntamento culturale è organizzato dall’associazione Ruber.Contemporanea di Palermo, insieme al Padiglione d’arte Contemporanea di Milano e all’istituto dell’Accademia di Belle Arti di Palermo. L’esposizione è promossa dal Comune di Palermo ed è curata da Diego Sileo e Giacomo Zaza.
Gli artisti e le opere in esposizione alla Zisa per la mostra “Cuba. Tatuare la storia”
Questa mostra dedicata all’isola di Cuba ha come obiettivo quello di mettere al centro il rapporto tra la ricerca individuale degli artisti e il contesto sociale in cui si vive quotidianamente.
E a Cuba questo rapporto è molto influenzato dai fatti storici che hanno contraddistinto la storia recente dell’isola. Questa mostra ci consente di fare un viaggio nelle opere degli artisti cubani che chiaramente risentono dei fatti storici vissuti nell’isola.
Tra dipinti, fotografie e video si potrà notare come gli artisti hanno vissuto e cercato di raccontare la resistenza, la protesta, la politica e i fatti che hanno caratterizzato la storia cubana.
Nella rassegna sono presenti opere di ben 31 artisti, tutti cubani, che vivono o hanno vissuto nell’isola.
Tra i più rappresentativi, che qui espongono le loro opere, segnaliamo Ana Mendieta, Félix González-Torres, Carlos Martiel, Luis Gómez Armenteros, Susana Pilar Delahante Matienzo, Wilfredo Prieto, Marta Maria Perez Bravo, Carlos Garaicoa, Kcho, Marìa Magdalena Campos-Pons, Tania Bruguera e molti altri.
Orari e giorni di apertura per visitare la mostra dedicata all’arte cubana alla Zisa
La mostra “Cuba. Tatuare la storia” è ospitata presso i locali dello Zac Zisa Arti Contemporane – Cantieri Culturali alla Zisa, in via Paolo Gili n.4, a Palermo.
E’ possibile vedere le opere degli artisti cubani contemporanei dal martedì alla domenica con l’orario continuato dalle 10.00 alle 18.00.
La mostra è ad accesso gratuito ed è visitabile fino al 18 dicembre prorogata fino all’8 gennaio 2017 .