Palermo – I dettagli e i giorni di apertura della mostra FARFUMETTI
Il Polo Museale Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo, presso la sede del Real Albergo dei Poveri, ha allestito una mostra dedicata all’arte del fumetto dal titolo “FARFUMETTI. Storie, artisti, collezioni”.
L’esposizione, ad accesso gratuito, consente di conoscere un nuovo ramo dell’arte, attraverso il racconto della sua storia, le origini, il collezionismo, le copie rare di alcuni storici fumetti, le ultime novità e molto altro.
Questo appuntamento culturale è organizzato dal Polo Museale Regionale d’arte moderna di Palermo insieme alla collaborazione della Fondazione Orestiadi di Gibellina e della scuola del fumetto Grafimated Cartoon di Palermo.
I dettagli dell’esposizione FARFUMETTI. Storie, artisti, collezioni e il calendario di apertura della mostra in corso al Real Albergo dei Poveri di Palermo
Questa rassegna culturale, incentrata sull’arte del fumetto, fa nel progetto voluto dal Polo Museale Regionale di ampliare sempre di più il pubblico dell’arte moderna, trattando di nuove arti dai linguaggi diversi.
In questa ottica rientra la mostra FARFUMETTI. Storie, artisti, collezioni che consente di esplorare l’arte e la storia del fumetto.
La rassegna è divisa in varie sezioni che ci conduranno nella storia del fumetto, gli esordi, i primi formati, i pezzi rari, l’avvento del collezionismo, fino ad arrivare alle ultime novità del fumetto contemporaneo create dagli illustratori della scuola del fumetto di Palermo.
Tra i pezzi esposti ci sono le copertine degli Albi di Panterino del numero 34 del 1939, alcune storiche copie di Tex e Diabolik, il primo numero di Topolino del 1949, degli Albi del falco del 1954 e dell’Uomo Ragno del 1970.
Sempre per quanto riguarda Topolino sarà possibile vedere il giornale Illustrazione del Popolo del 1930 (supplemento della Gazzetta del Popolo) con i primi fumetti dedicati a Topolino pubblicati in Italia e pezzi di altri giornali pubblicati prima della Seconda Guerra Mondiale e altro ancora.
La mostra dedicata all’arte del fumetto è visitabile presso il Real Albergo dei Poveri, in corso Calatafimi n.217, a Palermo.
L’esposizione è ad accesso gratuito ed è aperta al pubblico dal martedì al sabato con l’orario 9.30 – 13.30 e dalle 14.30 – 17.30.
La domenica la mostra è visitabile solo la mattina dalle ore 9.30 alle 13.30, mentre è chiusa il lunedì e i giorni festivi.
C’è tempo fino al 14 maggio 2017 per visitare la rassegna FARFUMETTI. Storie, artisti, collezioni.