Mostre in Sicilia

Palermo – I dettagli per visitare le mostre La Scuola di Palermo e Alfonso Leto

A Palermo per l’anno di Capitale Italiana della Cultura 2018 fioccano gli eventi culturali e le mostre in giro per i palazzi storici della città.

Per la Settimana Santa di Pasqua e per quasi tutto il mese di Aprile sono state inaugurate due nuove mostre d’arte contemporanea: La Scuola di Palermo (a Palazzo Riso) e Alfonso Leto Opere Scelte. 1977-2017 (a Palazzo Sant’Elia).

I dettagli sulla mostra La Scuola di Palermo in corso a Palazzo Riso (info su orari e biglietti)

Il Polo Museale regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo ospita la mostra “La Scuola di Palermo”.

Una rassegna che vede l’esposizione di oltre 80 opere dei quattro artisti Alessandro Bazan, Francesco De Grandi, Andrea Di Marco e Fulvio Di Piazza che sono stati tra i protagonisti degli ultimi anni dell’arte contemporanea nel capoluogo siciliano.

Una mostra, curata da Sergio Troisi insieme alla collaborazione di Alessandro Pinto, che affronta una serie di temi dei nostri tempi, collegati tra loro, fino ad arrivare alla composizione di un mosaico.

L’esposizione delle opere di Di Piazza si concentrano sulla figurazione di un universo futuribile e metamorfico; Di Marco si occupa delle periferie e dei melanconici frame quotidiani; De Grandi, invece, si concentra sugli aspetti degli scenari urbani e paesaggistici, mentre Bazan tratta l’affabulazione figurale.

Il calendario di apertura per visitare la mostra La Scuola di Palermo a Palazzo Belmonte Riso è martedì, mercoledì e domenica dalle ore 10.00 alle 19.30; giovedì, venerdì e sabato dalle ore 10.00 alle 23.30 (lunedì è chiuso eccetto i festivi).

Il costo del biglietto per visitare la mostra è di 6 euro (intero), ridotto a 3 euro per i ragazzi tra i 18 e i 25 anni. Ingresso gratuito per tutti i minorenni, i disabili, le guide turistiche e per tutti la prima domenica di ogni mese.

La mostra La Scuola di Palermo è visitabile fino al 25 aprile 2018.

I dettagli sulla mostra Alfonso Leto Opere Scelte. 1977-2017 in corso a Palazzo Sant’Elia (info su orari e biglietti)

Sempre per l’arte moderna e contemporanea a Palazzo Sant’Elia è stata allestita la mostra su Alfonso Leto, pittore contemporaneo siciliano che vive e lavora a Santo Stefano di Quisquina (Agrigento).

Una rassegna sulla carriera del pittore contemporaneo, curata da Marco Meneguzzo, che ripercorre i 40 anni di carriera di Alfonso Leto definito un artista eclettico, surrealista e psichedelico che, con la sua pittura “fantastica” negli anni ’70, cercava una nuova via nell’epoca in cui i protagonisti in Sicilia erano lo stile e l’arte di Renato Guttuso.

Il calendario di apertura per visitare la mostra è dal martedì al venerdi dalle ore 9.30 alle 18.30 e sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30 (ultimo ingresso previsto alle 18.00).

Il costo del biglietto della mostra su Alfonso Leto è di 5 euro (intero), ridotto a 4 euro per over 65 e gruppi di almeno 15 persone, ulteriore riduzione a 3 euro per le visite scolastiche.

La mostra Alfonso Leto Opere Scelte. 1977-2017 è visitabile fino al 29 aprile 2018.

error: