Mostre in Sicilia

A Palermo la mostra dedicata ai Segreti di Ulisse (info orari e biglietti)

Tra gli eventi culturali della primavera a Palermo arriva la nuova mostra “Odissea Museum – I Segreti di Ulisse tra Magna Grecia e Trinacria”, una rassegna dedicata al mito di Ulisse descritto da Omero con statue, vasi, bassorilievi e dipinti che accompagnano il visitatore nel tormentato viaggio verso Itaca attraverso alcuni luoghi in giro per la nostra Sicilia (nella foto il mosaico di Ulisse e Polifemo della Villa Romana del Casale).

Tra le opere esposte ci sono alcune originali e altre fedeli riproduzione come il Laocoonte dei Musei Vaticani, la collezione unica del maestro orafo Michele Affidato, vasi, dipinti e tanti altri reperti. La rassegna è a cura della Rete Museale Regionale, diretta da Sergio Basili, in collaborazione con la Navigare Srl.

Tutte le info sulle opere del percorso espositivo della mostra “I Segreti di Ulisse” in corso a Palermo

A Palermo, dopo la mostra For Freedom con gli scatti di Steve McCurry, arriva un’altra esposizione di grande richiamo di pubblico dedicato al mito di Ulisse.

Nelle sale del Palazzo Bonocore, infatti, è allestita la mostra “Odissea Museum – I Segreti di Ulisse tra Magna Grecia e Trinacria”, un viaggio nel viaggio nell’opera di Omero con il peregrinare del protagonista in giro per il Mediterraneo e gli intrecci con alcuni luoghi siciliani della Magna Grecia che hanno alimentato il mito e fatto nascere nuove leggende come quella della formazione dei Faraglioni di Acitrezza.

Questa esposizione prende spunto dall’apertura dell‘Odissea Museum di Catanzaro, il primo museo in Italia dedicato al viaggio di Ulisse tra Magna Grecia, Trinacria e Mediterraneo. Attraverso statue, colonne, vasi, gioielli, armi, bassorilievi, dipinti e insieme ad oltre 100 pannelli descrittivi il visitatore si immergerà nel mito della partenza di Ulisse verso Itaca dalla terra dei Feaci.

Tra le opere del percorso espositivo della mostra Odissea Museum – I segreti di Ulisse ci sono alcune fedeli riproduzioni come il Laocoonte dei Musei Vaticani e un grande cavallo di Troia in acciaio (realizzato in metal 3d) e opere originali come la collezione unica sull’antica oreficeria della Magna Grecia del maestro orafo Michele Affidato, il busto di Apollo (scuola toscana), delle coppie di cavalli in legno del Settecento, dipinti del ‘600 e ‘700 che fanno rivivere alcuni dei miti narrati da Omero e tanti altri reperti che raccontano il tormentato viaggio di Ulisse.

Una mostra che non si limita esclusivamente alla visione di opere e reperti ma regala un’esperienza artistica e culturale alla scoperta degli aneddoti di uno dei poemi epici più amati da tante generazioni che, ancora oggi, continua ad affascinare migliaia di persone sempre alla ricerca della propria Itaca.

Info su giorni e orari di apertura della mostra Odissea Museum al palazzo Bonocore

La rassegna è allestita presso le sale di Palazzo Bonocore, nella centralissima piazza della Pretoria a Palermo.

Il calendario di apertura della mostra dedicata al mito di Ulisse prevede le visite dal lunedì al venerdì con l’orario prolungato 9.30 – 19.30, mentre il sabato, la domenica e i festivi l’orario di chiusura si allunga fino alle 21.00 (ultimo ingresso sempre 30 minuti prima dell’orario di chiusura previsto).

Per visitare la mostra “Odissea Museum – I Segreti di Ulisse tra Magna Grecia e Trinacria” è previsto un costo del biglietto di 13 euro per le visite effettuate il sabato, la domenica e i festivi, mentre per le visite nei giorni feriali il costo del biglietto intero è di 11 euro.

Biglietto ridotto a 9 euro tutti i giorni per ragazzi fino ai 14 anni, over 65, universitari, disabili e accompagnatori e convenzioni varie (chiedere in biglietteria).

Tra le altre tariffe biglietti scontati a 8 euro per i gruppi (max 25 persone) e per le visite scolastiche (5 euro cadauno). Biglietto open ticket a 15 euro per tutta la durata della mostra, mentre è previsto l’ingresso gratuito per i bambini fino ai 6 anni.

I biglietti sono in vendita alla biglietteria di palazzo Bonocore e anche sul portale ufficiale di TicketOne.it (+ costo di diritti di prevendita).

Per tutte le info sulle prenotazioni di gruppi e visite scolastiche potete scrivere all’email prenotazioni@navigaresrl.com e/o chiamare ai numeri 3518403634 – 3336095192.

La mostra Odissea Museum sui segreti di Ulisse è visitabile a Palermo fino al 30 giugno 2022 (salvo proroghe).

error: