A Palermo la mostra sul genio di Leonardo da Vinci (info, orari e biglietti)
In occasione del 500° anniversario della scomparsa del genio di Leonardo al Palazzo Bonocore di Palermo è stata allestita la mostra “Leonardo da Vinci – La Ragione dei Sentimenti”.
Un percorso per conoscere il genio italiano tra macchine, disegni, strumenti e contenuti multimediali che accompagneranno il visitatore alla scoperta del mondo di Leonardo.
L’evento culturale, a cura di Alberto D’Atanasio, è prodotto ed organizzato dall’agenzia Navigare con il patrocinio della Regione, del Comune di Palermo, dell’Università, dell’Accademia delle Belle arti e del Conservatorio musicale del capoluogo.
I dettagli sulle opere e il percorso espositivo della mostra su Leonardo a Palermo
Al Palazzo Bonocore di Palermo arriva una mostra su una delle figure più importanti della storia italiana: Leonardo da Vinci. Un viaggio alla scoperta del genio di Leonardo nell’anno del 500° anniversario della sua scomparsa.
Leonardo nel corso della sua vita si era cimentato in vari settori, dall’arte all’anatomia, dalle invenzioni alle progettazioni. Un unicum della storia mondiale che ancora oggi viene ricordato, ammirato e studiato in ogni parte del mondo.
In questa esposizione allestita a Palermo si potrà andare alla ricerca del genio di Leonardo attraverso i disegni, gli strumenti, gli studi sull’anatomia e i contenuti multimediali.
Nel percorso espositivo ci saranno le macchine progettate da Leonardo ed eseguite dal laboratorio di Scenografia della Pusa University seguendo i disegni originali dell’artista.
Tra le macchine in mostra ci sono la bicicletta, la carrucola a due pesi, il paracadute, il ponte mobile, la meridiana, il martello a movimento continuo e molte altre.
Nelle altre sezioni ci sarà una collezione di strumenti musicali utilizzati nell’epoca in cui visse Leonardo.
Una parte sarà dedicata anche alla produzione artistica con le opere originali del suo allievo e seguace Marco da Oggiono che tra le altre cose partecipò alla realizzazione del celebre affresco dell’Ultima cena, custodito nel refettorio della chiesta Santa Maria delle Grazie a Milano.
Grazie ad una serie di contenuti e ricostruzioni multimediali si potranno ammirare alcuni dei capolavori dell’arte eseguiti da Leonardo tra cui la ricostruzione dell’Ultima Cena, così come poteva essere ammirata nel XVI secolo.
Per tutti i visitatori è disponibile anche la sezione Oculus che tramite l’app in realtà virtuale consente di testare le invenzioni impossibili del maestro.
Giorni e orari di apertura e info sul costo dei biglietti per la mostra su Leonardo
L’esposizione è stata allestita presso il Palazzo Bonocore situato nella centralissima Piazza Pretoria di Palermo.
Il calendario di apertura per visitare la mostra su Leonardo prevede le visite dal lunedì al venerdì con l’orario 9.30 – 20.00; mentre il sabato e la domenica l’esposizione è aperta dalle 9.30 alle 21.30 (ultimo ingresso sempre 30 minuti prima dell’orario di chiusura previsto).
Per effettuare questo viaggio nel mondo di Leonardo è previsto un costo del biglietto di 12 euro (intero), ridotto a 10 euro per over 65 e personale docente.
Ulteriore riduzione a 8 euro per tutti i minorenni, gli universitari, i disabili, i titolari di apposite convenzioni e gruppi di almeno 20 persone.
Per le visite scolastiche, invece, è previsto un ticket di ingresso di 5 euro e inoltre è necessario prenotare la visita tramite un modulo presente sul sito ufficiale (per dettagli chiamare 388-8507930).
Anche per i gruppi è obbligatoria la prenotazione da effettuare tramite il numero 345-2750787.
Per i bambini in visita con le famiglie sono in programma anche dei laboratori didattici sul mondo di Leonardo.
Per tutti i visitatori è possibile acquistare l’audioguida in italiano e inglese al costo aggiuntivo di 3€.
La mostra “Leonardo da Vinci – La Ragione dei Sentimenti” è visitabile a Palermo fino al 29 settembre 2019 (salvo proroghe).