Mostre in Sicilia

A Palermo la mostra le Estasi di Santa Rosalia (info orari e biglietti)

A Palermo presso la pinacoteca di Villa Zito per la ricorrenza giubilare dei 400 anni dal ritrovamento delle spoglie della Santa Patrona è possibile visitare la mostra “Le estasi di Santa Rosalia” con alcuni dipinti realizzati da Antoon van Dyck, Pietro Novelli, Mattia Preti, Luca Giordano e altre opere che la riguardano.

Una rassegna, curata da Maria Concetta Di Natale, dal richiamo internazionale grazie alla collaborazione con alcuni musei internazionali come il Museo del Prado e l’Accademia di San Fernando di Madrid e l’Archivio Diocesano dell’Arcidiocesi di Malta insieme al museo Diocesano e alla Fondazione Federico II di Palermo. L’evento culturale è promosso dalla Fondazione Sicilia ed è organizzato da Civita Sicilia con il patrocinio del Comune e dell’Arcidiocesi di Palermo

I dettagli sugli artisti e le opere esposte nella mostra le Estasi di Santa Rosalia a Palermo

Tra gli eventi del 400° anniversario del Festino di Santa Rosalia (storia, origini e come si svolge) presso la Villa Zito di Palermo è possibile visitare la mostra “Le estasi di Santa Rosalia – Antoon van Dyck, Pietro Novelli, Mattia Preti, Luca Giordano” con l’esposizione di 4 capolavori della storia dell’arte dedicati alla Patrona insieme ad altre opere di pregio.

Un racconto di Rosalia attraverso le opere di 4 grandi pittori della storia dell’arte in arrivo da alcuni dei più importanti musei internazionali.

Nel percorso espositivo allestito nella pinacoteca di Villa Zito sono ammirabili il dipinto di Santa Rosalia in gloria del monrealese Pietro Novelli in arrivo dall’Accademia delle Belle Arti San Fernando di Madrid; la Santa Rosalia di Mattia Preti (amico di Caravaggio) in prestito da Malta dalla Chiesa dell’Immacolata Concezione di Sarria di Floriana.

E poi la Santa Rosalia del pittore napoletano Luca Giordano in arrivo dal Museo del Prado di Madrid insieme al tanto atteso dipinto dell’artista fiammingo Antoon van Dyck, iniziato proprio a Palermo dopo una visita alla città e poi terminato ad Anversa.

Insieme ai 4 capolavori dell’arte sono in esposizione anche le incisioni di vari artisti e viaggiatori realizzate durante il periodo del Grand Tour (che cos’è e i luoghi visitati in Sicilia) dedicate al culto della Santa Patrona. Tra le opere sarà possibile vedere per la prima volta un raro esemplare di incisioni realizzate da Philips de Mallery proprio sui disegni di Van Dyck.

Il ciclo, denominato S. Rosaliae Virginis Panormitanae Pestis Patronæ iconibus expressa, è stato scoperto dagli studiosi Maria Concetta Di Natale e Sergio Intorre all’interno del fondo antico della Biblioteca della Fondazione Sicilia durante una fase di studi per la realizzazione della mostra.

Info su giorni, orari di apertura e biglietti per visitare l’esposizione dedicata alla Santa Patrona a Villa Zito

L‘esposizione è allestita presso le sale della pinacoteca di Villa Zito situata lungo la centralissima via della Libertà n.52 a Palermo.

Il calendario per visitare l’esposizione dedicata alla Santa Patrona prevede le visite dal venerdì alla domenica dalle ore 10.00 alle 19.00. Dal 7 marzo i giorni di apertura aumentano dal giovedì alla domenica con l’orario 10.00 – 20.00 (la biglietteria chiude sempre 1 ora prima).

Per visitare la mostra le Estasi di Santa Rosalia a Palermo con i dipinti di Antoon van Dyck, Pietro Novelli, Mattia Preti e Luca Giordano è previsto un costo del biglietto di 5 euro (intero), ridotto a 3 euro per over 65, gruppi di almeno 15 persone e categorie convenzionate (chiedere in biglietteria).

Per info dettagliate è possibile contattare la pinacoteca di Villa Zito al numero 091 7782180 o tramite l’email info@villazito.it.

L’esposizione è visitabile fino al 19 maggio 2024 (salvo proroghe).

error: