A Palermo apre la mostra Mapping di Julien Friedler (orari e biglietti)
A Palermo, dopo la chiusura per l’emergenza CoronaVirus, ripartono anche le esposizioni culturali con la mostra Mapping dell’artista Julien Friedler visitabile al Loggiato di San Bartolomeo.
Una personale dell’artista contemporaneo belga con diverse opere espressioniste realizzate negli ultimi due anni ed esposte in due tranche in alternanza con una esposizione prevista nel Comune di Villa Lagarina in provincia di Trento.
La rassegna è organizzata da MLC Comunicazione con la collaborazione della Fondazione Sant’Elia, del Loggiato San Bartolomeo e del Comune di Palermo insieme ad una serie di sponsor privati.
A Palermo la mostra Mapping di Julien Friedler (info, orari e biglietti)
A Palermo presso l’affascinante sito del Loggiato San Bartolomeo ritornano gli eventi culturali con una mostra dell’artista contemporaneo Julien Friedler. Si tratta di una delle prime esposizioni a riprendere in Italia dopo l’emergenza CoronaVirus che ha costretto tutti a stare a casa.
La mostra Mapping, curata da Gianluca Marziani e Dominique Stella, è una personale dedicata all’artista belga Julien Friedler, uno scrittore, filosofo e psicanalista che dopo gli studi si è cimentato nell’arte rilanciando in chiave contemporanea lo stile espressionista.
Nell’arte contemporanea, infatti, si tratta di un unicum per il suo stile e per la sua formazione da autodidatta. Un viaggio nell’animo umano attraverso delle opere dal grande impatto visivo che si legano a temi filosofici, spirituali e morali della società contemporanea dentro un mondo fantastico sotto la guida dell’artista.
L’esposizione è visitabile presso il Loggiato San Bartolomeo di Palermo situato lungo il Corso Vittorio Emanuele n.25.
Il calendario di apertura della mostra Mapping prevede le visite dal martedì alla domenica (lunedì chiusa) con i seguenti orari: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00.
Per visitare la personale di Julien Friedler al Loggiato San Bartolomeo è previsto un costo del biglietto di 3 euro.
Gli ingressi sono previsti a piccoli gruppi per rispettare tutte le norme di sicurezza con percorsi di entrata ed uscita, controllo della temperatura e tante altre precauzione per una visita in tutta sicurezza. Per visitare la mostra è obbligatorio dotarsi di mascherine e guanti.
La mostra Mapping di Julien Friedler è visitabile a Palermo fino al 7 luglio 2020 (salvo possibili proroghe).