Mostre in Sicilia

A Palermo la mostra in ricordo di Sebastiano Tusa (info orari)

A Palermo presso l’Arsenale della Marina Regia è possibile visitare gratuitamente la mostra “Sebastiano Tusa, una vita per la cultura”, un viaggio nel ricordo dello studioso siciliano tragicamente scomparso nel 2019 in un incidente aereo in Etiopia.

Una rassegna, promossa dalla Soprintendenza del Mare (da lui stesso ideata e fondata) e dalla Regione Siciliana, che evidenzia la carriera culturale dell’archeologo siciliano, dagli inizi con l’archeologia preistorica alle innumerevoli scoperte nella sezione dell’archeologia subacquea che lo hanno reso uno dei massimi esperti mondiali del settore.

I dettagli sulla mostra “Sebastiano Tusa, una vita per la cultura” a Palermo e le info sugli orari per visitarla

Tra gli appuntamenti culturali attualmente in corso a Palermo, insieme alla mostra Isgrò, Dante e la Sicilia, da non perdere una visita all’esposizione dedicata all’ex Assessore alla Cultura della Regione Siciliana. Nella mostra “Sebastiano Tusa, una vita per la cultura” allestita presso l’Arsenale della Marina Regia di Palermo si ripercorre la vita dello studioso con tutti i passi salienti della sua carriera dai primi scavi effettuati a Selinunte, Segesta (collina di Mokarta) e Pantelleria fino all’intuizione di puntare sull’archeologia subacquea in Sicilia.

Il percorso espositivo dell’esposizione è composto da immagini, testi, oggetti personali, reperti, documentari e installazioni multimediali che si concentrano sulle varie scoperte come quelle del Satiro danzante di Mazara del Vallo alla Nave di Marausa, dal relitto di Cala Minnola a Levanzo, fino ad una delle scoperte più importanti degli ultimi anni con i luoghi e i rostri delle navi della Battaglia delle Egadi del 241 a.C.

La mostra su Sebastiano Tusa è divisa in cinque sezioni. Si parte con “La passione per l’archeologia” e “la storia dell’archeologia subacquea”; si prosegue con “le ricerche istituzionali in Sicilia”, “G.I.A.S.S e S.C.R.A.S (le due strutture realizzate dallo studioso)” e “la storia della Soprintendenza del Mare”.

L’esposizione è visitabile presso la struttura dell’Arsenale della Marina Regia di Palermo in via dell’Arsenale 142.

La mostra “Sebastiano Tusa, una vita per la cultura” è visitabile al momento solo dal lunedì al venerdì con l’orario 9.30 – 13.30 e 15.00 – 19.30.

Per visitare la mostra in ricordo della figura, dell’impegno e della passione per l’arte e la cultura di Sebastiano Tusa non è previsto un costo del biglietto; l’ingresso è libero per tutti.

La mostra “Sebastiano Tusa, una vita per la cultura” è visitabile a Palermo fino al 30 giugno 2022 (salvo proroghe e/o modifiche).

error: