A Palermo la mostra “Il Secolo dei musei” con i tesori degli Zar della Russia
A Palermo, per la prima volta assoluta in Italia, arrivano i tesori degli Zar con la mostra “Il secolo dei musei, 100 capolavori delle residenze imperiali della Russia: Peterhof, Tsarskoe Selo, Gatchina, Pavlovsk” allestita a Palazzo Sant’Elia. I tesori russi ammirabili sono suddivisi tra dipinti, acquerelli, porcellane, bronzi, costumi d’epoca, mobili e tanti altri oggetti di valore di pregevole fattura.
L’esposizione rientra tra gli eventi del festival “Russian Seasons in Italy”, un progetto nato dalla collaborazione tra la Federazione Russa e l’Italia.
I dettagli sulla mostra con i capolavori delle residenze imperiali degli Zar russi
Per la fase finale, nel cartellone degli eventi di Palermo Capitale della Cultura, spicca la mostra “Il secolo dei musei, 100 capolavori delle residenze imperiali della Russia”.
Le ricche collezioni delle ex residenze imperiali russe di Peterhof, Tsarskoe Selo, Gatchina, Pavlovsk, dal 1918 trasformate in musei statali, vengono esposte per la prima volta in Italia.
Tra le tante città è stata scelta proprio Palermo per il viaggio dell’imperatore Nicola I del 1845 nel capoluogo siciliano durante il quale la moglie Alexandra e la figlia Olga, attratte dal clima mediterraneo, decisero di restare ben nove mesi ospitate nella Villa dell’Olivuzza.
Il percorso espositivo è diviso in 4 sale, una per ogni ex residenza, in cui sarà possibile ammirare il tesoro degli Zar e conoscere le famiglie imperiali russe dell’epoca. Sono ben 100 i reperti unici esposti tra quadri, porcellane, bronzi, costumi e mobili d’epoca eseguiti dai migliori artigiani europei e mondiali.
Tra i reperti più preziosi ci sono servizio di porcellana Guryevsky, realizzato per Alessandro I, che è caratterizzato dall’uso di diversi chili d’oro per le decorazioni dei 20 pezzi. Poi i troni degli imperatori Alessandro III e Nicola I, l‘abito di Caterina II, le divise di vari imperatori, alcuni arredi della sala Lyons Hall, una collezione di porcellane francesi, vasellame di origine cinese e tanti altri oggetti di pregiata manifattura.
Una sezione è dedicata anche al soggiorno a Palermo dell’imperatore Nicola I con moglie e figlia con l’esposizione di alcuni quadri che ritraggono dei panorami palermitani.
Giorni e orari di apertura e le info sul costo dei biglietti della mostra sui tesori degli Zar
L’esposizione “Il Secolo dei musei” è allestita presso le sale di Palazzo Sant’Elia in via Maqueda n.81 a Palermo.
Il calendario di apertura prevede le visite dal martedì al venerdì con l’orario 9.30 – 18.30, mentre il sabato e la domenica è visitabile dalle 10.00 alle 18.30. L’ultimo ingresso è previsto sempre 30 minuti prima.
Il costo del biglietto per ammirare i capolavori delle residenze imperiali della Russia è di 6 euro (intero), ridotto a 5 euro per over 65, possessori del biglietto de Le vie dei Tesori e gruppi di almeno 15 persone. Ulteriore riduzione a 3 euro per le visite scolastiche.
Sono previste anche delle visite guidate per gruppi di almeno 15 persone al costo di 2 euro a persona + il biglietto, per le scolaresche 1 euro ad alunno + biglietto (prenotazione obbligatoria almeno 5 giorni prima tramite email prenotalatuavisita@gmail.com o numero di telefono 0916162520)
La mostra “Il Secolo dei musei” sarà visitabile fino all’11 dicembre 31 gennaio 2019 (è stata prorogata).