A Ragusa la mostra “La calunnia è un venticello – Le amanti di Rossini, Bellini e Verdi”
Nel foyer del Teatro Donnafugata di Ragusa è allestita la mostra ad accesso gratuito “La calunnia è un venticello – Le amanti di Rossini, Bellini e Verdi” in cui si racconta la carriera di tre grandissimi artisti attraverso le loro amanti.
Un viaggio particolare tra vestiti d’epoca, documenti e contenuti multimediali per conoscere alcuni aspetti della vita dei tre celebri compositori italiani.
La rassegna è stata organizzata dal Teatro Donnafugata insieme al sostegno del Comune di Ragusa, dell’Accademia del Teatro alla Scala di Milano, del Teatro Massimo Bellini di Catania, del Teatro Massimo di Palermo e di una serie di sponsor.
I dettagli sulla mostra “La calunnia è un venticello – Le amanti di Rossini, Bellini e Verdi” in corso a Ragusa
Il prezioso Teatro Donnafugata di Ragusa per l’ultimo mese dell’anno ospita un’importante mostra dal richiamo Nazionale dedicata a tre grandi compositori italiani: Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi e il siciliano Vincenzo Bellini.
Un viaggio che racconta l’arte di questi 3 maestri attraverso le storie con le loro amanti.
Un modo del tutto inusuale per conoscere il genio creativo di Rossini, Verdi e Bellini tramite i loro amori sacri, profani, ufficiali e clandestini. Donne (e storie) che probabilmente hanno ispirato i compositori nella creazione delle loro grandi Opere.
Il percorso espositivo della mostra è composto da vestiti di scena (prestati direttamente dal Teatro La Scala, dal Bellini di Catania e dal Massimo di Palermo), documenti tra cui la pagina inedita dello spartito di Bellini dell’opera “Montecchi e Capuleti” (mai esposta fino ad ora) e contenuti multimediali da vedere tramite gli occhialini 3D ArtGlass.
La mostra si lega al calendario degli spettacoli in programma in queste settimane presso il Teatro Donnafugata di Ragusa.
I giorni e gli orari di apertura del Teatro Donnafugata per visitare la mostra su Rossini, Bellini e Verdi
La mostra è allestita presso il foyer del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, situato in via Pietro Novelli n.5.
L’esposizione è visitabile dal martedì alla domenica con l’orario 10.00 – 13.00 e 17.00 – 20.00 (lunedì giorno di chiusura).
La mostra “La calunnia è un venticello – Le amanti di Rossini, Bellini e Verdi” è ad ingresso gratuito, così come il noleggio degli occhiali 3D forniti da ArtGlass.
La rassegna sarà aperta al pubblico fino al 28 dicembre 2017 (salvo proroghe).