Mostre in Sicilia

Troina – Gli orari per visitare la mostra di Tiziano con il Ritratto di Paolo III col camauro

Per l’Estate 2016 da non perdere l’evento organizzato a Troina, in provincia di Enna, con la mostra “Omaggio a Tiziano. Capolavori a confronto” che vi consentirà di vedere in Sicilia due opere del celebre artista rinascimentale, tra cui il Ritratto di Paolo III col camauro, dipinto esposto per la prima volta al pubblico, oltre ai quadri dei fratelli Luini, del pittore fiammingo Van Ravesteyn e degli allievi della bottega del siciliano Antonello da Messina.

Tiziano Vecellio è stato uno dei pittori protagonisti del Rinascimento italiano. Tantissime sono le sue opere sparse nei vari musei e chiese italiane, alcuni ritratti lasciano senza parole per l’umanità dei personaggi raffigurati dall’artista veneziano.

Fino ad oggi i capolavori di Tiziano erano possibili ammirarli solo fino a Napoli. Dalla città partenopea in giù per il resto d’Italia non c’erano opere di Tiziano in esposizione, ma da qualche settimana anche in Sicilia, per alcuni mesi, è possibile godere della maestria di uno dei protagonisti dell’arte rinascimentale.

Tiziano in Sicilia – A Troina (Enna) la mostra con due dipinti di Tiziano, dei fratelli Luini, di Van Ravesteyn e l’Ecce Homo della bottega di Antonello da Messina

Il piccolo centro di Troina ha l’onore di esporre due opere del celebre pittore Tiziano. Questa rassegna consente a Troina, di essere la città più a sud di Napoli, ad esporre uno dei capolavori realizzati dalla mano di Tiziano.

Un vero e proprio primato per un piccolo paese, che conta circa 10 mila abitanti, ma che già l’estate scorsa aveva fatto parlare di sè organizzando la mostra fotografica dedicata a Robert Capa.

Per tutta l’estate nei locali della Torre Capitania sarà ospitata la mostra “Omaggio a Tiziano. Capolavori a confronto”, promossa dal Comune di Troina insieme alla galleria “AION Private Art Service” di Ascona (Svizzera) e con il patrocinio della Regione Sicilia.

Nel piccolo centro dell’ennese sarà esposta, per la prima volta in assoluto, l’opera del “Ritratto di Paolo III col camauro”, realizzata da Tiziano intorno al 1543 e citata anche dal pittore e storico dell’arte del ‘500 Giorgio Vasari.

L’inedito fa parte della collezione Miani, l’evento è stato organizzato grazie al prestito dell’opera da parte di Ugo Miani, figlio del pittore del XX secolo Gaetano Miani, originario proprio di Troina.

La mostra, oltre all’inedito ritratto di Paolo III, propone la visione di altre 4 opere di un certo valore come:

  • il “Ritratto di Dama”, della metà del ‘500, eseguito sempre da Tiziano;
  • la “Madonna delle rose in trono”, della seconda metà del ‘500, dei fratelli Aurelio e Giovanni Pietro Luini;
  • il “Ritratto d’uomo, ufficiale ignoto”, del 1626, del pittore fiammingo Jan Anthonisz van Ravesteyn;
  • l’ “Ecce Homo”, della prima parte del ‘500, realizzato dagli allievi della bottega di Antonello da Messina.

Inoltre è disponibile una sala multimediale che consentirà ai visitatori di conoscere le più importanti opere di Tiziano e di altri artisti del Rinascimento.

Tutte le informazioni sulla rassegna “Omaggio a Tiziano. Capolavori a confronto” con orari e costo biglietti

La mostra dedicata all’artista rinascimentale è visitabile presso l’edificio storico della Torre Capitania, risalente al XII secolo, in via Conte Ruggiero a Troina.

L’orario d’ingresso è dal martedì alla domenica, dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 20.00, mentre il lunedì l’esposizione sarà chiusa.

Il costo dei biglietti per ammirare gli splendidi quadri esposti è di 5 euro, mentre per gli studenti il biglietto è ridotto a 3 euro.

La mostra “Omaggio a Tiziano. Capolavori a confronto” è aperta al pubblico dal 16 Luglio fino al 15 prorogata al 23 Ottobre 2016, anche se l’inedito dipinto del Ritratto di Paolo III sarà esposto fino alla metà del 2017.

La mostra è stata prorogata fino al 23 ottobre.

Seguiteci su Facebook per non perdere gli aggiornamenti sugli eventi culturali e per scoprire le bellezze dell’Isola…

error: