Bandiera Blu 2018 – La lista di spiagge e Comuni premiati in Sicilia
La FEE (Foundation for Environmental Education) ha ufficialmente comunicato le spiagge e le località balneari che hanno ottenuto il riconoscimento di Bandiera Blu per il 2018. Per la nuova edizione sono state premiate 368 spiagge suddivise in 175 Comuni, per la Sicilia passo indietro rispetto all’edizione passata con nessuna novità e la conferma di 6 bandiere sulle 7 dell’anno precedente.
Bandiera Blu 2019 Sicilia – La lista di spiagge e Comuni segnalati per il 2019
La bandiera blu è un riconoscimento assegnato dalla FEE a quei Comuni che ne fanno richiesta e che rispettano i tanti requisiti imposti dall’istituto.
Sono 32 i criteri che devono rispettare le spiagge e i comuni per ottenere e confermare la Bandiera Blu. I requisiti fondamentali sono la qualità delle acque che devono essere eccellenti almeno negli ultimi 4 anni e una rete efficiente di depurazione delle acque reflue e della rete fognaria (almeno l’80% del territorio comunale).
Altri requisiti di non minore importanza sono la presenza di bagnini nelle spiagge, la raccolta differenziata, la presenza di piste ciclabili, di aree pedonali, di aree verdi, di un arredo urbano curato. Fino ad arrivare alla certificazione ambientale delle strutture turistiche e all’avvio di corsi di sensibilizzazione all’educazione ambientale.
Per l’anno 2018 sono 368 le spiagge che hanno ottenuto la Bandiera Blu con 20 novità e 4 defezioni rispetto all’annata precedente. Per la Sicilia non ci sono novità, mentre tra i 4 comuni che hanno perso il riconoscimento c’è quello di Pozzallo (per colpa della bassa percentuale di raccolta differenziata ferma al 15%).
In totale per la Sicilia ci sono solo 6 bandiere blu suddivise tra le province di Messina, Ragusa e Agrigento.
Un risultato che deve far riflettere la Sicilia (la sola Liguria ha ben 27 bandiere) perché il tema del rispetto dell’ambiente e della depurazione delle acque è fondamentale per la crescita dei territori, purtroppo non basta avere dei luoghi bellissimi bisogna anche tutelarli.
Bandiera Blu 2018 – La lista delle spiagge che hanno ottenuto il riconoscimento in Sicilia:
Isole Eolie – Comune di Lipari (Messina): le spiagge di Ficogrande a Stromboli – Acquacalda e Canneto a Lipari – Acque Termali e Gelso a Vulcano
Comune di Santa Teresa di Riva (Messina): lungomare di Santa Teresa di Riva
Comune di Tusa (Messina): le spiagge di Marina e Lampare
Comune di Ispica (Ragusa): le spiagge di Santa Maria del Focallo e Ciriga I°, II° e III° tratto
Comune di Ragusa: Marina di Ragusa
Comune di Menfi (Agrigento): le spiagge di Lido Fiori Bertolino e Porto Palo Cipollazzo
Bandiera Blu 2019 Sicilia – La lista di spiagge e Comuni segnalati per il 2019