Bandiera Blu 2022 in Sicilia – L’elenco delle spiagge e dei Comuni premiati
Sono state annunciate le spiagge e i Comuni che hanno ottenuto la Bandiera Blu 2022 in Sicilia per la prossima Estate.
Per la nostra isola, nonostante le problematiche in parte ancora irrisolte sulla depurazione delle acque reflue, tante conferme e una novità tra le spiagge e una per gli approdi turistici per il nuovo anno.
In totale sono 210 i Comuni con ben 427 spiagge che hanno ottenuto la Bandiera Blu 2022 in Italia, 9 Comuni e 11 spiagge in più rispetto all’anno scorso di cui una anche in Sicilia. Nella lista aggiornata ci sono 14 nuovi ingressi, mentre 5 comuni non hanno confermato il vessillo per il 2022.
I riconoscimenti sono assegnati dalla ong internazionale Foundation for Environmental Education (Fee) dopo l’invio della candidatura da parte dei Comuni e l’analisi da parte di una giuria composta anche dai ministeri del turismo, della Transizione Ecologica e quello delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
I criteri sono molto rigidi e sono tutti legati alla tutela e al rispetto del mare, dell’ambiente, delle spiagge e alla dotazione di una serie di servizi per i bagnanti. L’ultimo che si è aggiunto quest’anno è quello dell’impegno sociale e dell’inclusività con attività e servizi anche per chi soffre di malattie cronache seguendo la linea tracciata dal riconoscimento della Bandiera Lilla per un turismo accessibile a tutti.
Al comando della classifica Nazionale tra i 210 Comuni segnalati c’è la Liguria che con 32 bandiere stacca tutti facendo il vuoto. Il podio è completato dalla Campania, Toscana e Puglia (18 bandiere) e dalla Calabria (17). In totale per la Sicilia sono 11 i Comuni che hanno ottenuto la Bandiera Blu 2022, l’ultima novità riguarda il Comune di Furci Siculo che con il suo litorale fa conquistare un nuovo riconoscimento per la provincia di Messina che sale a ben 6 Bandiere Blu.
Per il resto tutti gli altri Comuni siciliani confermano il vessillo sulla tutela e la qualità del mare e delle spiagge, mentre per le Bandiere Blu per gli approdi turistici la Sicilia per il 2022 ottiene 2 segnalazioni con i porti di Capo d’Orlando Marina e Marina del Nettuno (Messina), entrambi situati sempre nella provincia peloritana.
Per la Sicilia c’è ancora tanto lavoro da fare sul tema della qualità delle acque e sulla tutela ambientale, soprattutto per la zona Occidentale che, a parte la Bandiera Blu di Menfi nell’agrigentino, non riesce ad ottenere nuove segnalazioni. Forse dovremmo veramente ripartire dal rispetto e dalla tutela dell’ambiente.
Bandiera Blu 2022 in Sicilia – L’elenco delle spiagge, dei Comuni e degli approdi turistici che hanno ottenuto il riconoscimento per la prossima Estate
Alì Terme (Messina) – il lungomare
Isole Eolie (Messina) – le spiagge di Acquacalda e Canneto a Lipari; le spiagge di Acque Termali e Gelso a Vulcano e la spiaggia di Ficogrande a Stromboli
Furci Siculo (Messina) – il litorale (*novità 2022)
Roccalumera (Messina)
Santa Teresa di Riva (Messina) – il lungomare
Tusa (Messina) – le spiagge di Marina e Lampare
Ragusa – il lungomare di Marina di Ragusa (Piazza Malta e Piazza Torre)
Ispica (Ragusa) – la spiaggia di Santa Maria del Focallo
Pozzallo (Ragusa) – le spiagge di Pietrenere e Raganzino
Modica – le spiagge di Maganuco e di Marina di Modica
Menfi (Agrigento) – le spiagge di Lido Fiori Bertolino e Porto Palo Cipollazzo
Bandiera Blu 2022 – Gli approdi turistici segnalati in Sicilia:
Capo d’Orlando Marina (a Capo d’Orlando)
Marina del Nettuno (a Messina)