Notizie sulla Sicilia

Capitale Italiana della Cultura 2021-22 – Le città candidate per ogni Regione (5 in Sicilia)

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha pubblicato l’elenco delle città che si sono candidate per diventare Capitale Italiana della Cultura nel 2021 anche se dopo l’emergenza CoronaVirus è stato deciso che Parma sarà capitale della cultura anche nel 2021, mentre questa proceduta già iniziata assegnerà il titolo di Capitale della Cultura 2022.

Al momento hanno avanzato la candidatura 44 città suddivise in 17 Regioni (Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige e Umbria non hanno proposto candidature). In Sicilia ci sono ben 5 città candidate tra grandi città, mete turistiche molto note e alcune sorprese.

Dopo la manifestazione di interesse i successivi passaggi per ufficializzare la candidatura prevedono la consegna di un dossier con tutte le attività in programma, i progetti e gli obiettivi da raggiungere. Questo dossier deve essere consegnato entro il 2 marzo ad una commissione di sette esperti del settore culturale che valuteranno i singoli programmi.

Alla nuova capitale andrà il finanziamento di 1 milione di euro previsto per la realizzazione degli eventi culturali in programma.

Nell’elenco delle 44 città (solo 28 hanno confermato la candidatura) che hanno avanzato la candidatura ci sono alcune Regioni che hanno puntato su una sola candidata, altre come la Sicilia hanno diverse candidature.

Per la Sicilia, infatti, ci saranno le città barocche di Modica (nella foto) e Scicli, la città di Trapani, la sorpresa Palma di Montechiaro (in provincia di Agrigento) e la città metropolitana di Catania che però non ha confermato la candidatura.

Nell’elenco delle candidate ci sono tante città importanti come Arezzo, Pisa, Bari, Verona ma attenzione alle sorprese anche perché la scelta della commissione si baserà sui progetti e sul programma e non solo sul patrimonio artistico-culturale delle singole candidate.

La Capitale Italiana della cultura 2022, dopo altre valutazioni della commissione, verrà proclamata entro il mese di novembre (ad ottobre le 10 nominations).

Capitale Italiana della Cultura 2021-2022 – Ecco l’elenco delle città candidate per ogni Regione:*

* con il segno barrato non hanno confermato la candidatura

Abruzzo: L’Aquila;

Basilicata: Venosa;

Calabria: Tropea;

Campania: Capaccio Paestum, Castellammare di Stabia, Giffoni Valle Piana, Padula, Procida, Teggiano;

Emilia Romagna: Ferrara, Unione dei Comuni della Bassa Reggiana, Unione dei Comuni della Romagna Forlivese;

Friuli Venezia Giulia: Pordenone;

Lazio: Arpino, Cerveteri;

Liguria: Genova;

Lombardia: Vigevano;

Marche: Ancona, Fano ed Ascoli ;

Molise: Isernia;

Piemonte: Verbania;

Puglia: Bari, Barletta, Molfetta, San Severo, Taranto, Trani, Unione Comuni Grecia Salentina;

Toscana: Arezzo, Livorno, Pisa, Volterra;

Sardegna: Carbonia, San Sperate;

Sicilia: Catania, Modica, Palma di Montechiaro, Scicli, Trapani;

Veneto: Belluno, Feltre, Pieve di Soligo, Verona.

error: