Caro Voli: come funziona lo sconto fino al 50% per i residenti in Sicilia
Sul tema del Caro Voli da/per la Sicilia ecco tutti i dettagli su chi spetta, quali tratte (e quali aeroporti), come ottenerlo e in generale su come funziona lo sconto fino al 50% per i residenti in Sicilia su tutti i voli in partenza e in arrivo per le prossime vacanze di Natale 2023 e per tutto il 2024.
Il provvedimento è stato annunciato dal Presidente della Regione che a messo a disposizione la somma di 27,5 milioni di euro per cercare di mettere una toppa alla crescita smisurata delle tariffe aeree in determinati periodi di alta richiesta (Natale, Pasqua e anche nella stagione estiva).
Caro Voli Sicilia: come funziona lo sconto fino al 50% per i residenti per Natale 2023 e per tutto il 2024 (anche durante l’Estate)
Dopo mesi e mesi di denunce e polemiche tra istituzioni sul tema del caro voli da/per la Sicilia a ridosso delle prossime vacanze di Natale la Regione Siciliana propone uno sconto fino al 50% sui voli per i residenti in Sicilia per ogni singola tratta.
Una misura che nel dettaglio prevede uno sconto fisso del 25% per tutti i residenti in Sicilia a cui è possibile aggiungere un ulteriore 25% di sconto per determinate categorie di persone.
Ecco come funziona lo sconto fino al 50% sui voli per i residenti in Sicilia:
- sconto del 25% su ogni singola tratta di andata su tutti i voli da/per la Sicilia in partenza/arrivo da TUTTI gli aeroporti italiani (Nuovo aggiornamento dal 15 marzo 2024);
di Roma (Ciampino e Fiumicino), Bergamo (Orio al Serio) e Milano (Linate e Malpensa); - ulteriore sconto del 25% per studenti fuori sede, under 26, over 65, viaggiatori per motivi sanitari, atleti agonisti, dipendenti con sede di lavoro fuori Regione, disabili con almeno il 67% di invalidità e residenti in Sicilia con Isee inferiore a 9.360 euro (Categorie protette);
- al massimo si può ottenere uno sconto di 75 euro per ogni tratta.
Nel dettaglio lo sconto fino al 50% per “combattere” il Caro Voli istituito dalla Regione per i residenti viene applicato su tutte le tratte che hanno un costo superiore a 50 euro (anche per le categorie protette). Se il costo del biglietto è compreso tra 50,01 e 62,50 euro, lo sconto sarà riproporzionato in modo da portare il prezzo del biglietto a 50 euro (soglia minima eliminata sotto trovate l’ultimo aggiornamento del provvedimento).
Lo sconto fino al 50% sui voli per i residenti in Sicilia è valido per tutti gli aeroporti siciliani (Catania, Palermo, Trapani, Comiso, Lampedusa e Pantelleria).
Rientrano nell’iniziativa tutti i biglietti acquistati per dei voli in partenza dal 1 dicembre 2023 e per tutto il 2024 (al momento fino al 31 dicembre).
Le varie compagnie che accetteranno di partecipare all’iniziativa dovranno adeguare i propri sistemi di vendita inserendo ad esempio una casella specifica da selezionare per i residenti in Sicilia.
La Regione, dopo il lancio del provvedimento, pubblicherà un bando pubblico per ottenere l’adesione da parte di tutte le compagnie. Molto probabilmente tutte le più importanti compagnie come Ryanair, EasyJet, Wizz Air, Aeroitalia, ITA Airways, Vueling e altre che operano negli aeroporti di Milano, Bergamo e Roma con collegamenti da/per la Sicilia non si faranno sfuggire l’occasione.
Non mancano alcuni dubbi sulla completa attuazione del provvedimento, infatti, se per applicare lo sconto del 25% per tutti i residenti basterà selezionare una casella e inserire un documento d’identità, altra cosa è applicare l’ulteriore 25% di sconto per le categorie protette.
Basterà l’autocertificazione del viaggiatore? Ci sarà un successivo rimborso della Regione?
Aspettiamo tutti gli aggiornamenti sulle compagnie aderenti all’iniziativa e sui vari dettagli tecnici su come funziona lo sconto fino al 50% per i voli per i residenti in Sicilia (articolo in aggiornamento).
AGGIORNAMENTO: come riportato sopra è stata eliminata la soglia minima di 50 euro per ottenere lo sconto. Inoltre la Regione Siciliana fa sapere che al momento le compagnie aeree che hanno aderito sono ITA Arways, Aeroitalia e Wizz Air ma ci sono contatti anche con altri operatori (tra cui Ryanair) e la conferma da parte della Regione che lo sconto sarà concesso anche per i voli da una compagnia che non ha aderito all’iniziativa.
Nell’iniziativa è stato precisato che rientrano tutti i biglietti acquistati a partire dal 10 novembre per dei voli compresi nel periodo tra il 1 dicembre 2023 e il 31 dicembre 2024.
Nuovo AGGIORNAMENTO: dal 15 marzo 2024 lo sconto del 25% per tutti o fino al 50% per determinate categorie è valido su tutti i voli da/per la Sicilia da tutti gli aeroporti italiani. Il nuovo aggiornamento è valido sui voli con data a partire dal 15 marzo (anche su quelli acquistati prima).
Inoltre lo sconto fino al 50% per alcune categorie è stato esteso per tutti gli studenti e i residenti con ISEE fino a 15 mila euro (prima 9.600€).
La Regione ha predisposto una piattaforma online per richiedere lo sconto fino al 50% per quelle compagnie che non hanno aderito all’iniziativa e per le compagnie che non hanno aggiornato il sistema di vendita. Per richiedere il rimborso si deve conservare ed allegare il biglietto e la carta d’imbarco e inserire un iban dove sarà inviato l’importo dovuto.
La piattaforma online è disponibile al sito https://siciliapei.regione.sicilia.it/bandocarovoli/ a partire dal 4 dicembre.
E’ possibile richiedere il rimborso sulla piattaforma con l’utilizzo dello SPID 2 o della CIE compilando i dati anagrafici mancanti per poi passare alla sezione Coordinate Bancarie (per inserire l’IBAN) e alla sezione allegati (per inserire la copia dell’ISEE). Infine ecco la sezione “Sconti voli” dove si può richiedere il rimborso caricando tutti i dati (nome passeggero, numero volo, ecc) fino al biglietto elettronico e a caricare la carta d’imbarco.
La richiesta di contributo può essere richiesta tramite la piattaforma entro 30 giorni dalla data del volo.
Ecco la GUIDA su come fare per ottenere lo SCONTO sui voli per i residenti in Sicilia