Guida d’Italia Espresso 2017 – L’elenco dei ristoranti premiati in Sicilia con i “Cappelli”
E’ in uscita l’edizione 2017 della Guida ai Ristoranti d’Italia stilata dall’Espresso che per la Sicilia prevede ben 25 locali premiati da 1 a 4 “Cappelli”.
Si va dai 4 Cappelli per La Madia di Pino Cuttaia e il Duomo di Ciccio Sultano, fino a scendere con 1 ristorante premiato con 3 Cappelli, 2 locali premiati con 2 Cappelli e ben 20 ristoranti a cui è stato assegnato 1 Cappello suddivisi per tutte le provincie siciliane.
E’ stata presentata la nuova Guida ai Ristoranti d’Italia dell’Espresso 2017 che già è possibile acquistare presso le edicole e le librerie. Una guida che cresce sempre di più con ben 2.700 locali selezionati, 2.000 recensiti con una scheda, 370 novità, 50 enoTavole e anche 78 pizzerie.
Guida Espresso Ristoranti 2018 – La lista dei locali segnalati in Sicilia per la nuova edizione 2018
Guida ai Ristoranti d’Italia de L’Espresso 2017 – Tra i migliori ristoranti in Sicilia con 4 Cappelli ci sono il Duomo a Ragusa Ibla e La Madia a Licata
L’Espresso quest’anno ha deciso di cambiare il sistema di valutazione: non più il punteggio con i ventesimi di punto ma l’assegnazione da 1 a 5 cappelli.
La suddivisione in cappelli da 1 a 5 prevede: nessun cappello per un locale consigliato nella sua categoria; 1 cappello per un locale di buona cucina; 2 cappelli per una cucina di qualità e di ricerca; 3 cappelli per un ristorante con una cucina ottima; 4 cappelli per i locali con una cucina eccellente; 5 cappelli per il meglio in assoluto.
In tutta Italia solo a 5 ristoranti sono stati assegnati i 5 Cappelli: Le Calandre dei fratelli Alajmo (Rubano – Padova); l’Osteria Francescana di Massimo Bottura (Modena); Piazza Duomo dello chef Enrico Crippa (Alba – Cuneo); Reale di Niko Romito (Castel di Sangro – Aquila); Uliassi di Mario Uliassi (Senigallia – Ancona).
Per la Sicilia si confermano ad alti livelli gli chef stellati Pino Cuttaia e Ciccio Sultano che ottengono il punteggio di 4 Cappelli rispettivamente per il ristorante La Madia di Licata e per il Duomo di Ragusa Ibla.
Assegnati tre Cappelli per il ristorante Principe Cerami del San Domenico Palace Hotel a Taormina guidato dallo chef Massimo Mantarro, mentre con due Cappelli vengono premiati lo chef Tony Lo Coco del ristorante I pupi di Bagheria e la Locanda di Don Serafino guidata dallo chef Vincenzo Candiano di Ragusa.
Altri 20 ristoranti sparsi in tutta la Sicilia si sono visti assegnare il punteggio di 1 Cappello.
Complessivamente si tratta di un ottimo riconoscimento per la nostra isola che può continuare a dare impulso a quel turismo eno-gastronomico sempre più importante per l’economia siciliana, anche nei piccoli centri.
Guida ai Ristoranti d’Italia de L’Espresso 2017 – L’elenco completo con tutti i ristoranti premiati con 1, 2, 3 e 4 Cappelli in Sicilia
Quattro Cappelli
La Madia a Licata (Ag); Duomo a Ragusa Ibla.
Tre Cappelli
Principe Cerami – San Domenico Palace Hotel a Taormina (Me).
Due Cappelli
I Pupi a Bagheria (Pa); Locanda Don Serafino a Ragusa.
Un Cappello
Accursio a Modica (Rg); Antica Filanda a Capri Leone (Me); La Capinera a Taormina (Me); Belmod Grand Hotel Timeo – La Terrazza a Taormina (Me); Bye Bye Blues a Mondello (Pa); Capitolo Primo – Relais Briuccia a Montallegro (Ag); Capofaro Resort all’Isola di Salina – Eolie (Me); Coria a Caltagirone (Ct); Fattoria delle Torri a Modica (Rg); Gagini a Palermo; Grand Hotel Ortigia – La Terrazza su Mare a Siracusa; Hotel Signum all’Isola di Salina – Eolie (Me); Hotel Villa Carlotta La Fenice a Ragusa; Hotel Villa Igiea – Cuvée du Jour a Palermo; L’Oste e il Sacrestano a Licata (Ag); Osteria dei Vespri a Palermo; La Cucina di Donna Carmela a Riposto (Ct); Shalai Resort a Linguaglossa (Ct); Therasia Resort – Il Cappero all’Isola di Vulcano (Me); Villa Antonio a Taormina (Me).
Guida Espresso Ristoranti 2018 – La lista dei locali segnalati in Sicilia per la nuova edizione 2018