In libreria la nuova raccolta La Coscienza di Montalbano: i titoli e quali racconti
Tra le nuove letture da non perdere arriva in libreria la raccolta di racconti “La Coscienza di Montalbano” pubblicato da Sellerio, 6 racconti che prima di tutto bisogna dire non si tratta di inediti ma di titoli pubblicati nei decenni passati in qualche antologia della case editrice che ora risulta difficile reperire.
Solo uno dei racconti è in parte inedito ma lo scheletro della storia ha contribuito alla realizzazione di uno dei romanzi di Montalbano.
Le storie, scritte dal Maestro Andrea Camilleri, hanno come protagonista sempre il Commissario di Vigata con varie ambientazioni.
Scopriamo quali racconti, se ci sono inediti e i titoli della nuova raccolta postuma “La Coscienza di Montalbano” di Camilleri
Tutti gli appassionati, dopo la pubblicazione di Riccardino, sperano nell’arrivo da un giorno all’altro di qualche nuovo romanzo di Camilleri magari ritrovato per caso in qualche cassetto. Molti fan sono sempre in attesa anche della trasposizione in tv degli ultimi romanzi e di qualche altro racconto per gustarsi dei nuovi episodi di Montalbano.
Da poco prima dell’estate 2022 però per tutti i seguaci del Commissario Montalbano è possibile acquistare la nuova raccolta La Coscienza di Montalbano edito dalla casa editrice palermitana Sellerio.
Una raccolta che è giusto precisare non contiene racconti inediti di Camilleri ma 6 storie inserite da Sellerio in passato in qualche antologia dedicata ai romanzi gialli che però ora risultano difficilmente reperibili per gli appassionati lettori di Montalbano.
Anche se all’interno di uno dei 6 racconti, quello de “Il figlio del Sindaco”, è in parte inedito anche se la trama è stata utilizzata come base per la stesura del romanzo “Una Voce di Notte”.
In uno dei racconti, quello de “La calza della befana”, il Commissario si troverà insieme al giornalista Saverio Lamanna, altra creatura di casa Sellerio del giornalista Gaetano Savatteri che ha dato origine alla fiction Màkari.
Non è la prima volta che Sellerio pubblica delle raccolte di brevi racconti di Camilleri ma in questo caso è un bel modo per ricordare il Maestro e per avere con sé dei racconti quasi introvabili.
“La Coscienza di Montalbano” – I titoli e la trama dei racconti inseriti nella raccolta:
Notte di Ferragosto (racconta il suicidio di un trentino, apparentemente morto per un’overdose di eroina che non convince Montalbano)
Ventiquattrore di ritardo (racconta di un venditore di vino costretto a scegliere tra lo Stato e la Mafia)
La finestra sul cortile (tratta di Montalbano che mentre si trova a Roma è costretto a risolvere un caso apparentemente stravagante)
Una cena speciale (racconta di un Capodanno inusuale tra Salvo e Livia con diversi arancini non preparati da Adelina)
La calza della befana (racconta di un caso particolare con Montalbano alle prese con un imprenditore di Vigata, presentatogli da un certo Saverio Lamanna, che gli chiede di far sparire l’anello regalato all’amante)
Il figlio del sindaco (tratta del nostro Commissario alle prese dell’omicidio di una studentessa di architettura contesa tra il padre ed il figlio)