Riapre la Città dei Ragazzi a Palermo (info e orari)
A Palermo, dopo l’inaugurazione del nuovo porto turistico Marina Yachting (info e orari), riapre stabilmente anche la Città dei Ragazzi con una nuova gestione che nasce dalla sinergia tra pubblico e privato.
L’area, infatti, è stata affidata alla fondazione culturale de Le Vie dei Tesori che insieme al Comune di Palermo consentirà l’accesso a tutti i bambini e le famiglie con una serie di attività didattiche e di laboratori.
La Città dei Ragazzi di Palermo è l’area realizzata per i più piccoli negli anni 50′ dallo scenografo Gino Morici all’interno del Parco della Favorita a pochi passi dalla Palazzina Cinese.
Dopo l’apertura negli anni ’60 venne chiusa per un lungo periodo. Solo nel 1997 è stata recuperata e parzialmente riaperta dal Comune a fasi alterne.
Nel 2023 la Città dei Ragazzi di Palermo riapre in maniera stabile con i visitatori che potranno rivivere la magia del piccolo treno con la stazione ferroviaria, il canale navigabile con il battello e l’imbarcadero, il castello in mattoni, il palco della musica, il ponte levatoio, lo storico Caffeaos costruito nel ‘700 dall’architetto Giuseppe Marvuglia insieme alla biblioteca all’aperto.
Insieme a tutte queste attrazioni vi aspettano anche una serie di attività tra laboratori ed esperienze pensate per i più piccoli organizzati dai gestori della struttura.
Tutti i dettagli sulla riapertura della Città dei Ragazzi a Palermo con gli orari, i biglietti, il costo e le prenotazioni delle attività
L’ingresso alla Città dei Ragazzi a Palermo si trova lungo il Viale Duca degli Abruzzi n.1 nella zona della Favorita.
Gli orari di apertura (al momento attivi fino al 23 dicembre) prevedono le visite dal martedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 14.00, mentre il sabato e la domenica dalle ore 10.00 alle 15.00 (il lunedì è chiuso).
Per le vacanze di Natale 2023 (solo nelle giornate dal 26 al 30 dicembre e dal 2 al 6 gennaio) l’orario di apertura è previsto dalle 10.00 alle 15.00. Dal 7 gennaio al 7 febbraio e dal 1 al 30 marzo l’apertura è consentita solo per le visite scolastiche e per gli eventi speciali (calendario in aggiornamento).
Per accedere al parco della Città dei Ragazzi a Palermo è previsto un contributo simbolico di 1 euro (ridotto a 0,50€ per i disabili e i minori appartenenti a nuclei familiari disagiati) che sarà speso per gli interventi di manutenzione. Il ticket di ingresso consente di usufruire di tutti gli spazi e le aree libere di gioco.
Per la corsa nel battello, il giro nel trenino (disponibile da fine novembre) e i vari laboratori è previsto un contributo minimo a partire da 2 euro (3 euro per i laboratori). Tra le attività è possibile scegliere tra alcune esperienze da fare (5 euro) e il tour guidato del parco (10 euro).
Sono previsti dei coupon multi ingresso con tariffe vantaggiose come 2 corse in treno o battello (3 euro), 2 corse in treno/battello + 1 laboratorio (5 euro), 10 corse in treno o battello (14 euro) e 3 corse in treno o battello + 4 laboratori (15 euro).
Il biglietto di ingresso e i vari coupon sopra citati sono acquistabili direttamente all’ingresso del parco della Città dei Ragazzi di Palermo.
Tra le varie opzioni di ingresso un capitolo a parte è dedicato alle scuole con la possibilità di effettuare delle visite scolastiche e scegliere tra la visita + un laboratorio e aggiungere anche una merenda con costi da 5 a 8 euro ad alunno.
Nel parco è possibile anche organizzare delle feste di compleanno con il 5% del totale che sarà devoluto in beneficenza.
Per tutte le info e le prenotazioni per le scuole e per le feste di compleanno alla Città dei Ragazzi di Palermo contattare i gestori tramite l’email cittadeiragazzi@leviedeitesori.it.