Rio2016 – I risultati degli atleti siciliani con l’Oro di D.Garozzo e gli Argenti di Fiamingo e della spada uomini
Notizie – I Giochi della XXXI Olimpiade di Rio de Janeiro 2016 si sono appena conclusi con l’Italia che è riuscita a raggiungere quota 28 medaglie. Nonostante alcune delusioni si tratta di un buon bottino a cui hanno contribuito anche atleti siciliani come l’Oro del fioretto maschile di Daniele Garozzo, l’Argento di Rossella Fiamingo nella spada, l’Argento nella prova a squadre di spada uomini e altre medaglie di atleti siciliani nelle prove a squadre di pallanuoto e pallavolo.
Ai nastri di partenza della pattuglia di atleti azzurri c’erano ben 18 sportivi siciliani che hanno gareggiato in diverse discipline come la scherma, il ciclismo, la ginnastica, l’atletica e altre ancora.
Gli atleti siciliani si sono ben comportati nella disciplina della scherma e in alcuni sport di squadra, mentre sono arrivate alcune delusioni soprattutto dal ciclista Vincenzo Nibali, dato tra i favoriti nella prova in linea di ciclismo e purtroppo “fermato” dalla sfortuna ad un passo dall’impresa.
Olimpiadi Rio 2016 – I risultati degli atleti siciliani che hanno preso parte ai XXXI Giochi Olimpici
Alla vigilia molte speranze erano riposte sul ciclista Vincenzo Nibali, originario di Messina, che ha sfiorato l’impresa di vincere una medaglia fino alla rovinosa caduta arrivata ad 11 km dall’arrivo. L’atleta siciliano si trovava nel terzetto di testa con buone speranze di prendere almeno una medaglia. A seguito della caduta “Lo squalo” è stato successivamente operato alla clavicola. Insieme a Nibali gareggiava il ragusano Damiano Caruso che ha preso parte anche alla prova a cronometro ottenendo un modesto 27° posto.
Le medaglie però sono arrivate dalla scherma, disciplina in cui l’Italia ha sempre vinto numerose medaglie, che da qualche anno parla anche siciliano con Daniele Garozzo, Rossella Fiamingo e la squadra maschile di spada che hanno contribuito al medagliere italiano con 1 Oro e 2 Argenti.
Iniziamo dalla catanese Rossella Fiamingo, originaria di San Giovanni la Punta, che è stata la prima atleta azzurra a vincere una medaglia a Rio 2016 con il suo Argento conquistato nella finale individuale di spada. La spadista siciliana ha sfiorato l’impresa, dopo una grande rimonta in semifinale che poteva valere anche la medaglia d’Oro numero 200 per l’Italia nella storia dei Giochi Olimpici.
Medaglia d‘Oro, invece, conquistata dal fiorettista Daniele Garozzo, originario di Acireale, che ha sfiorato l’obiettivo di essere l’atleta italiano a vincere il 200esimo Oro nella storia delle Olimpiadi. Il siciliano è stato preceduto per pochi minuti dal judoka Fabio Rivoli che poco prima ha vinto la finale di Judo della sua categoria.
Nella prova a squadra di spada uomini, invece, è arrivato un altro Argento con Enrico Garozzo (fratello di Daniele) e i catanesi Paolo Pizzo e Marco Fichera che, insieme al perugino Andrea Santarelli, hanno ottenuto il 2° posto nella propria specialità, perdendo la finalissima contro la Francia (45-31).
Sempre dalla scherma, precisamente dalla prova a squadre di sciabola femminile, è arrivato il 4° posto della siciliana Loreta Gulotta che insieme alle sue colleghe si sono dovute arrendere nella finale per la medaglia di bronzo vinta dagli Stati Uniti (45-30).
Medaglia di legno anche per il fiorettista Giorgio Avola, originario di Modica, che nella prova a squadre di fioretto maschile, insieme al medagliato Daniele Garozzo, non hanno confermato la medaglia d’Oro vinta a Londra 2012. Nella prova individuale, invece, il modicano è stato eliminato ai quarti di finale.
Dagli sport di squadra sono arrivate altre preziose medaglie per l’Italia, anche se sarebbero potute essere di un metallo più pregiato. Nel “Settebello” che ha vinto la medaglia di Bronzo c’erano l’allenatore Sandro Campagna, originario di Palermo, e il siracusano Valentino Gallo.
Nella pallanuoto femminile, invece, ha fatto parte del “Setterosa” la catanese Rosaria Aiello che si è dovuta accontentare della medaglia d’Argento dopo la netta sconfitta nella finalissima contro gli Stati Uniti (12-5).
Medaglia d’Argento anche nella pallavolo maschile che si sono dovuti arrendere in finale ai padroni di casa del Brasile. Della spedizione azzurra ha fatto parte anche l’esperto Pasquale Sottile, di Milazzo.
Dagli altri atleti siciliani sono arrivati risultati positivi come dai giovani Elios Manzi (Judo), di Messina, eliminato nei sedicesimi e da Mirco Scarantino, originario di San Cataldo, che nei Pesi ha ottenuto il 7° posto nella sua categoria. Nella ginnastica artistica, invece, sono arrivati un 10° posto (concorso a squadre) e un 12° posto (prova individuale) per la catanese Carlotta Ferlito che, insieme ai giovani Manzi e Scarantino, avranno la possibilità di riprovarci a Tokio 2020.
Sfortunata la maratoneta Anna Incerti che ha dovuto abbandonare la corsa per una distorsione; eliminato al primo turno il nuotatore Luca Marin; da dimenticare l’Olimpiade della spedizione azzurra del volley femminile con la palermitana Miriam Sylla che non ha superato la prima fase a gironi.