Notizie sulla Sicilia

Sconto voli residenti Sicilia: la guida su come fare per ottenere il rimborso

Sul tema dello sconto sui voli per i residenti in Sicilia ecco una guida con tutti i passaggi su come fare per ottenere il rimborso fino al 50% tramite la piattaforma SiciliaPEI–Bando Caro Voli istituita dalla Regione Siciliana.

Il rimborso è già richiedibile per i voli in programma per le prossime vacanze di Natale 2023 ma anche per tutta la prossima Estate fino alla fine del 2024. La Regione ha chiarito buona parte dei dubbi che erano sorti al lancio dell’iniziativa contro il Caro Voli che per ogni festività torna a farsi sentire pesantemente per tutti i siciliani fuori sede.

Le regole del provvedimento sul caro voli da/per la Sicilia (come funziona lo sconto fino al 50%) sono note ma ecco un mini-riassunto dei punti più importanti:

  • sconto del 25% su ogni singola tratta (comprensivo di tasse e spese) su tutti i voli da/per la Sicilia in partenza/arrivo da TUTTI gli aeroporti italiani (NUOVO AGGIORNAMENTO dal 15 marzo) di Roma (Ciampino e Fiumicino), Bergamo (Orio al Serio) e Milano (Linate e Malpensa) con destinazione gli aeroporti siciliani (Catania, Palermo, Trapani, Comiso, Lampedusa e Pantelleria);
  • ulteriore sconto del 25% per studenti fuori sede, disabili con almeno il 67% di invalidità e residenti in Sicilia con Isee inferiore a 15.000 euro 9.360 euro (quota elevata dopo l’ultimo aggiornamento);
  • al massimo si può ottenere uno sconto di 75 euro per ogni tratta;
  • è stata tolta la soglia minima di 50€;
  • la richiesta del rimborso può effettuata anche sui voli delle compagnie che non aderiscono all’iniziativa.

Nuovo AGGIORNAMENTO: dal 15 marzo 2024 lo sconto del 25% per tutti o fino al 50% per determinate categorie è valido su tutti i voli da/per la Sicilia in partenza/arrivo da tutti gli aeroporti italiani. L’aggiornamento è valido sui voli con data a partire dal 15 marzo 2024 (anche se acquistati prima).

Inoltre lo sconto fino al 50% per alcune categorie è stato esteso per tutti gli studenti e i residenti con ISEE fino a 15 mila euro (prima 9.600€).

Nel provvedimento istituito dalla Regione Siciliana rientrano tutti i biglietti acquistati per dei voli compresi nel periodo tra l’1 dicembre 2023 e il 31 dicembre 2024.

La richiesta di contributo può essere richiesta entro e non oltre 30 giorni dalla data del volo.

La guida e i passaggi su come fare per ottenere il rimborso sullo sconto fino al 50% sui voli per i residenti in Sicilia:

Sul provvedimento dello sconto sui voli per i residenti in Sicilia ecco tutti gli aggiornamenti e la guida con i vari passaggi su come fare per richiedere il rimborso fino al 50%.

Prima di tutto dobbiamo dire che al momento tra le varie compagnie operanti hanno aderito Aeroitalia, ITA Airways e Wizz Air. Queste compagnie (Aeroitalia e ITA Airways) hanno aggiornato il loro sistema di vendita inserendo la spunta per ottenere lo sconto sui voli per i residenti in Sicilia. Dopo l’ultimo aggiornamento la spunta è selezionabile solo per i voli da Roma e Milano, mentre per i voli dagli altri aeroporti italiani si deve richiedere il rimborso tramite la piattaforma della Regione.

Per richiedere lo sconto la Regione ha predisposto la piattaforma SiciliaPEI–Bando Caro Voli.

Per richiedere lo sconto sulla piattaforma bisogna autenticarsi tramite l‘identità digitale SPID livello 2 o tramite CIE (Carta Identità Elettronica). In caso di scelta di CIE bisogna essere dotati di un lettore di smart-card o della relativa APP per autenticarsi tramite la carta d’identità.

Dopo il login con SPID o CIE si arriva direttamente alla schermata dei propri dati anagrafici dove si possono inserire quelli mancanti.

L’utente deve dichiarare la residenza in uno dei Comuni siciliani e se in possesso dei requisiti spuntare una delle caselle (studente, disabilità e ISEE inferiore a 15.000 euro dal 15 marzo 2024 9360€) per ottenere l’ulteriore sconto del 25%.

Chi dichiara di avere un ISEE inferiore a 15000 9360,00 euro deve caricare una copia conforme. Dopo aver compilato tutti i dati anagrafici si deve cliccare sul pulsante SALVA (in basso sulla destra).

Dopo il completamento dei singoli dati anagrafici è possibile registrare i vari componenti del nucleo familiare (figli). Ripetendo la stessa operazione fatta in precedenza.

Si prosegue con le sezioni dedicate per richiedere lo sconto. Prima però si devono completare le due sezioni riguardanti le Coordinate Bancarie (l’IBAN esclusivamente italiano dove ricevere il rimborso. Sono esclusi gli IBAN dei libretti postali) e la sezione Allegati dove inserire la copia dell’ISEE (tramite formato pdf in modalità bianco e nero).

Dopo aver completato la compilazione di tutte le sezioni obbligatorie si può tornare alla pagina iniziale (tramite apposita voce da cliccare) per accedere alle sezione riservata allo sconto sui voli per i residenti in Sicilia.

Nella sezione cliccando sulla voce aggiungi nuova richiesta si devono compilare i seguenti campi:

  • nome del passeggero;
  • numero di volo;
  • data di acquisto del biglietto (biglietti validi a partire dal 10 novembre 2023);
  • data del volo;
  • aeroporto di partenza e destinazione;
  • compagnia aerea;
  • costo del volo per singola tratta;
  • biglietto elettronico (da caricare digitalmente);
  • carta d’imbarco (da caricare digitalmente).

Nella sezione dedicata al rimborso sui voli potete vedere le varie richieste inoltrate che possono riportare le seguenti voci: in elaborazione; presa in carico; approvato; erogato; non approvato.

Sulla piattaforma è possibile consultare le varie domande (alla voce FAQ) o farne una nuova. Inoltre per ogni assistenza è possibile contattare il numero 091 8488653 (attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18.00, il sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00).

error: