Valle dei Templi – Il nuovo percorso e la mostra de “La via dei Sepolcri” di Agrigento
Presso il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi dal 16 settembre fino al 6 gennaio 2017 è visitabile il nuovo percorso, con annessa mostra, denominato “La via dei sepolcri. Agrigento nella prima età cristiana”, che ha l’intento di far scoprire i particolari della città di Agrigento nell’epoca paleocristiana-bizantina.
La Valle dei Templi di Agrigento si arricchisce di un nuovo percorso che ci farà conoscere altri aspetti della città nel periodo che coincide con l’avvento del Cristianesimo che, insieme alla mano dell’uomo, trasformò l’area archeologica. Il percorso e la mostra sono curate ed organizzate dallo staff delle archeologhe del Parco.
I dettagli del percorso e della mostra “La via dei sepolcri. Agrigento nella prima età cristiana” visitabile fino al 6 gennaio 2017
Dal 16 settembre è possibile visitare un nuovo itinerario all’interno della meragliosa Valle dei Templi, patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1997.
Il nuovo percorso sarà dotato di annessa mostra e ci farà scoprire l’Agrigento del periodo paleocristiano-bizantino con la visita alla necropoli e alle catacombe che si trovano tra il tempio di Giunone e quello di Ercole.
Il percorso de “La Via dei Sepolcri” di Agrigento precisamente parte dalle mura meridionali, prosegue con la visita alla necropoli con le tombe ad arcosolio, la visita alla Casa Pace, alla Grotta Fregapane e agli ipogei minori del Giardino di Villa Aurea, fino ad arrivare nei pressi del Tempio della Concordia.
La Via dei Sepolcri ci farà rivivere l’arrivo del Cristianesimo ad Agrigento che comportò la trasformazione di alcune aree della valle come il Tempio della Concordia, che proprio in questo periodo venne riadattato dal vescovo agrigentino Gregorio in Basilica dei Santi Pietro e Paolo, o la costruzione della necropoli cristiana.
Nell’area dell’ipogeo sarà allestita una mostra di reperti archeologici dell’epoca e, grazie all’utilizzo di particolari suoni e luci, verrà rappresentato l’antico rituale cristiano del Refrigerium, ossia un banchetto in onore della persona appena defunta.
Nell’itinerario sono previsti dei pannelli esplicativi che vi accompagneranno in questo nuovo viaggio offerto dal Parco della Valle dei Templi.
La Via dei Sepolcri della Valle dei Templi sarà visitabile fino al 6 gennaio 2017 seguendo il calendario di apertura e l’orario del Parco (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
Il percorso è incluso nella tariffa standard del biglietto d’entrata.