Vini DOCG IGT e DOC Sicilia – La lista dei vini siciliani
Tra le eccellenze italiane, dopo aver visto i marchi DOP e IGP, ci occupiamo dei marchi dei vini Doc in Sicilia del settore vitivinicolo continuamente in crescita anche in Sicilia con una vasta produzione di vini di ottima qualità.
Per garantire la qualità, la tutela e l’origine geografica in Italia ci sono cinque classificazioni dei vini. Le più importanti sono la Denominazione di origine controllata e garantita (DOCG), la Denominazione di origine controllata (DOC) e l’Indicazione geografica tipica (IGT).
Per l’Unione Europea le classificazioni DOCG e DOC fanno parte del marchio comunitario DOP, mentre la classificazione IGT fa parte del marchio IGP.
Nel settore vitivinicolo il primo riconoscimento che differenza il vino generico (vino da tavola) da quello con indicazione è rappresentato dalla marchio IGT.
Un marchio di cui fanno parte quei vini con gradazione più bassa, adatti al consumo giornaliero e prodotti con almeno l’85% delle uve provenienti da una determinata area.
La denominazione DOC, invece, si differenzia rispetto all’IGT per l’utilizzo di un disciplinare su quali e quanti vitigni usare, le zone di produzione più ristrette e per i metodi di coltivazione che riducono la resa dell’uva ma danno vita a vini di maggiore qualità con gradazione più alta, maggiore corposità e più adatti all’invecchiamento.
La classificazione DOCG è quella più prestigiosa e viene riconosciuta a quei vini che hanno una serie di caratteristiche e qualità uniche rispetto agli altri prodotti, un disciplinare ancora più rigoroso e delle analisi qualitative nella fase dell’imbottigliamento. La DOCG è riservata a quei vini che già fanno parte della classificazione DOC da almeno 10 anni.
In Sicilia abbiamo 8 vini con il marchio IGT, 23 vini con la classificazione DOC e uno con la classificazione DOCG. Sotto trovate l’elenco completo con tutte le zone di produzione.
Vini IGT Sicilia – L’elenco dei vini siciliani che fanno parte dell’Indicazione geografica tipica (IGT)
Vino Avola IGT (zona di produzione provincia di Siracusa)
Vino Camarro IGT (zona di produzione provincia di Trapani)
Vino Colli Ericini IGT (zona di produzione provincia di Trapani)
Vino Fontanarossa di Cerda IGT (zona di produzione comune di Cerda in provincia di Palermo)
Vino Salemi IGT (zona di produzione comune di Salemi in provincia di Trapani)
Vino Salina IGT (zona di produzione Isole Eoline in provincia di Messina)
Vino Terre Siciliane IGT (zona di produzione in tutte le province siciliane)
Vino Valle Belìce IGT (zona di produzione provincia di Trapani e Palermo)
Vini DOC Sicilia – La lista dei vini siciliani sotto la Denominazione di origine controllata (DOC)
Vino Alcamo DOC (zona di produzione provincia di Trapani e Palermo)
Vino Contea di Sclafani DOC (zona di produzione provincia di Palermo, Agrigento e Caltanissetta)
Vino Contessa Entellina DOC (zona di produzione provincia di Palermo)
Vino Delia Nivolelli DOC (zona di produzione provincia di Trapani)
Vino Eloro DOC (zona di produzione provincia di Siracusa e Ragusa)
Vino Erice DOC (zona di produzione provincia di Trapani)
Vino Etna DOC (zona di produzione provincia di Catania)
Vino Faro DOC (zona di produzione provincia di Messina)
Vino Malvasia delle Lipari DOC (zona di produzione Isole Eolie – Messina)
Vino Mamertino di Milazzo DOC (zona di produzione provincia di Messina)
Vino Marsala DOC (zona di produzione provincia di Trapani)
Vino Menfi DOC (zona di produzione provincia di Agrigento e Trapani)
Vino Monreale DOC (zona di produzione provincia di Palermo)
Vino Noto DOC (zona di produzione provincia di Siracusa)
Vino Moscato e Passito di Pantelleria DOC (zona di produzione provincia di Trapani)
Vino Riesi DOC (zona di produzione provincia di Caltanissetta)
Vino Salaputa DOC (zona di produzione provincia di Trapani)
Vino Sambuca di Sicilia DOC (zona di produzione provincia di Agrigento)
Vino Santa Margherita di Belice DOC (zona di produzione provincia di Agrigento)
Vino Sciacca DOC (zona di produzione provincia di Agrigento)
Vino Sicilia DOC (zona di produzione tutte le province siciliane)
Vino Siracusa DOC (zona di produzione provincia di Siracusa)
Vino Vittoria DOC (zona di produzione provincia di Ragusa)
Vini DOCG Sicilia – L’unico vino siciliano a Denominazione di origine controllata e garantita (DOCG)
Vino Cerasuolo di Vittoria DOCG (rosso – zona di produzione province di Ragusa, Caltanissetta e Catania)
Presìdi Slow Food Sicilia – L’elenco dei prodotti tipici sotto presìdio