Come fare un gustoso risotto zucchine e gamberetti (ricetta)
Tra i piatti che consigliamo di provare ecco come fare un gustoso risotto zucchine e gamberetti, una semplice ricetta che può essere arricchita con un tocco unico di sicilianità.
Nella preparazione di questo piatto noi utilizzeremo il gamberetto rosa (o gambero bianco) del Canale di Sicilia, una specie molto diffusa nel nostro territorio ma come alternativa vanno bene anche i comuni gamberi e anche i gamberoni.
La ricetta e tutti i consigli su come fare un gustoso risotto zucchine e gamberetti
Tra le nostre ricette abbiamo già segnalato diverse preparazioni realizzate con il gamberetto rosa, dai classici gamberetti marinati al limone al cocktail di gamberi, fino alle innovative ricette che riguardano l’avocado con l’insalata di gamberetti in salsa rosa e gli spiedini di gamberetti e zucchine. Seguendo quest’ultimo abbinamento ecco come fare un risotto zucchine e gamberetti con una semplice ricetta che prevede la preparazione di un fumetto di pesce (il classico brodo) per rendere questo piatto ancora più gustoso.
Gli ingredienti del risotto zucchine e gamberetti (4 persone):
- 500 g di gamberetti (da pulire)
- 280 g di riso carnaroli
- 2-3 zucchine
- olio extra vergine di oliva
- 1 bicchiere di vino bianco
- 2 spicchi d’aglio
- 1 noce di burro
- sale, pepe e prezzemolo q.b.
Per il fumetto di pesce (brodo):
- teste dei gamberetti
- 1 litro d’acqua
- mezzo bicchiere di vino bianco
- sedano, carote, cipolla q.b.
Il primo passo della ricetta prevede la pulizia dei gamberetti di cui dovete conservare la testa (il carapace) che vi servirà per realizzare il brodo. Insieme alle teste lasciate una decina di gamberetti interi che vi serviranno per arricchire il brodo e per una decorazione finale.
Una volta puliti in una pentola fate un soffritto di sedano, carote e cipolla, aggiungete i gamberetti interi e le teste e sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco. Dopo l’evaporazione del vino aggiungete l’acqua, salate (mezzo cucchiaino) e fate cuocere a fiamma moderata per almeno 1 ora.
Nel frattempo tagliate le zucchine e passatele in padella con un filo d’olio (salatele alla fine). Ora è il momento di cuocere i gamberetti sbucciati: in una padella aggiungete l’olio, fate rosolare gli spicchi d’aglio e successivamente fate cuocere i gamberetti per un paio di minuti.
Nella stessa padella, dopo aver messo da parte i gamberetti, tostate il riso per un paio di muniti, sfumate con il vino bianco e aggiungete il brodo (precedentemente filtrato), coprite la padella con un coperchio e fate cuocere per almeno 15 minuti. Dopo 10 minuti togliete il coperchio, aggiungete i gamberetti, le zucchine ed eventualmente un altro po’ di brodo, aggiustate di sale e pepe e completate la cottura.
Una volta raggiunta la cottura preferita prima di spegnere mantecate il tutto con una noce di burro, una spruzzatina di prezzemolo, decorate con qualche gamberetto e il risotto zucchine e gamberetti è pronto da mangiare (se volete dare un tocco di sicilianità provate ad aggiungere le mandorle e i pistacchi tostati tritati).