Ricette siciliane

La ricetta dei broccoletti siciliani (sparacello) in padella

Tra i piatti e le ricette immancabili della stagione autunno/inverno ecco la ricetta per preparare i broccoletti siciliani in padella, meglio conosciuti con il nome di sparacello.

Prima di iniziare dobbiamo fare una doverosa premessa: i siciliani con il termine broccolo identificano tutte le verdure con le classiche infiorescenze come il calvolfione, il cavolo broccolo, il cavolo cappuccio, i broccoletti e tutte le altre varietà che per noi sempre di broccolo si tratta.

In questa ricetta però sono protagonisti dei broccoletti che in siciliano hanno un nome specifico: sparacello (sparaceddi). Una varietà tipica siciliana, in parte simile alle cime di rapa, molto diffusa in tutta l’isola che ha dato origine a diverse ricette.

Come preparare la ricetta dei broccoletti siciliani (sparacello) in padella

La varietà tipica siciliana dello sparacello viene utilizzata in cucina per dare vita a diverse ricette semplici e nutrienti per combattere l’arrivo del primo freddo. A riguardo ecco come preparare i broccoletti siciliani in padella, un gustoso secondo piatto o un ricco contorno da affiancare ad un piatto di pesce/carne.

Gli ingredienti per realizzare la ricetta dei broccoletti siciliani in padella (4 persone):

  • 1 kg di broccoletti (sparacello)
  • 6 filetti di acciughe o di sarde salate
  • un paio di spicchi di aglio
  • una ventina di olive nere (passuluna)
  • olio, sale e peperoncino q.b.

Dopo aver pulito e lavato i broccoletti mettete a bollire una pentola media d’acqua per una breve sbollentatura. Quando l’acqua bolle, salate, versate i broccoletti e fate cuocere per circa 5 minuti.

Nel frattempo, dopo aver scolato i broccoli, in una padella versate l’olio e fate rosolare gli spicchi d’aglio. Dopo qualche minuto aggiungete i filetti di acciughe, il peperoncino e versate i broccoletti in padella.

Aiutandovi con un mestolo girate i broccoletti per farli insaporire e versate un po’ d’acqua per continuare la cottura per meno di 5 minuti.

Poco prima di spegnere aggiungete le olive nere ed eventualmente altri filetti di acciughe, aggiustate di sale e i vostri broccoletti siciliani in padella sono pronti da gustare!

error: