La ricetta del pesce spada alla palermitana (anche al forno)
Tra i piatti tipici più gustosi della cucina siciliana ecco la ricetta per preparare il pesce spada alla palermitana, un’alternativa molto semplice con un’appetitosa impanatura da cuocere in padella, alla griglia o anche al forno.
Si tratta di uno dei piatti più noti della cucina palermitana dalla panatura croccante che nella versione tradizionale andrebbe cotto sulla griglia alla brace che non tutti hanno a disposizione; per questo per cucinarlo possiamo usare le varianti che sono alla portata di tutti.
La ricetta per preparare il pesce spada alla palermitana (al forno, alla griglia o in padella):
Tra i secondi della cucina siciliana andiamo alla scoperta di una ricetta molto semplice per preparare il pesce spada alla palermitana che si caratterizza per la panatura, molto utilizzata in diverse ricette siciliane.
Gli ingredienti per fare il pesce spada alla palermitana:
- fette di pesce spada (almeno una a persona)
- mollica q.b
- olio extravergine d’oliva
- succo di limone
- prezzemolo q.b
- sale e pepe q.b
- 1 spicchio d’aglio
I passaggi della ricetta per preparare il pesce spada alla palermitana al forno sono pochi, infatti, si tratta di un piatto veloce da cucinare in casa in pochi minuti, senza essere dei grandi cuochi.
Prima di tutto preparate le fette di pesce spada (ne basta una a persona) ungendole con un po’ di olio extra vergine per far attaccare meglio la panatura. In un piatto ponete la mollica insieme al prezzemolo tritato, pepe e, se volete, anche dell’aglio sempre a pezzettini.
Prendere le fette di pesce spada è impanatele in entrambi i versi cercando di far ben aderire la panatura.
Ora dovete decidere come cucinarle: si possono fare alla griglia, soprattutto nei mesi estivi durante un bel barbecue; in padella ponendo prima un filo d’olio da far riscaldare insieme ad uno spicchio d’aglio; o in alternativa anche al forno (si qualche volta ci sono delle ricette siciliane che si possono fare anche non fritte).
Per la cottura del pesce spada alla palermitana accendere il forno a 200°; intanto mettere le fette di pesce spada in una teglia e aggiungere un po’ di olio. Fate cuocere per una decina di minuti, a metà cottura girate le fette e spremete un limone per dare un tocco in più al piatto.
Quando la panatura inizierà a dorarsi il pesce spada alla palermitana al forno è pronto da mangiare!
Ps: solo a fine cottura salare a piacere per non rovinare la panatura.