La ricetta per preparare i gamberetti marinati al limone
Tra i nuovi antipasti della cucina siciliana ecco la ricetta per preparare dei gamberetti marinati al limone, un piatto non propriamente della tradizione che però rappresenta un gustoso antipasto facile da fare anche a casa.
Questa ricetta è l’ideale per valorizzare al meglio un prodotto come il gamberetto rosa (o gambero bianco), di cui abbiamo già parlato nella ricetta degli spiedini di gamberetti e zucchine, una specie ittica molto presente sui banconi dei pescatori siciliani.
La ricetta per preparare l’antipasto dei gamberetti marinati al limone
Nella sezione dedicata alle ricette siciliane ci occupiamo dei gamberetti marinati al limone, uno sfizioso antipasto che prende spunto a metà da un grande classico siciliano (alici marinate) e da nuove tendenze in voga in questi anni che si rifanno al consumo di pesce crudo.
Il nostro antipasto però come vedremo non sarà crudo ma sarà cotto da un ingrediente speciale senza l’utilizzo di fuoco e/o gas.
Gli ingredienti per fare i gamberetti marinati al limone (per 4-6 persone):
- 1 kg di gamberetti da pulire;
- succo di 4-5 limoni grandi;
- olio extravergine d’oliva;
- prezzemolo;
- sale e pepe q.b
Il primo passo per realizzare la ricetta dei gamberetti marinati al limone è proprio quello di scegliere un pesce fresco. Noi abbiamo scelto i gamberetti rosa ma come alternativa possono essere utilizzati anche altri tipi di gamberi, come il gambero rosso siciliano o anche i gamberoni con tempi di marinatura più lunghi che variano in base alla grandezza.
Una volta scelto il tipo di gamberi dovete sgusciarli e fare attenzione ad eliminare il filo nero intestinale con uno stecchino.
Dopo aver pulito e sciacquato il pesce prendete una ciotola di vetro in cui dovete porre tutti i gamberetti. La fase successiva della ricetta prevede la “cottura” che sarà realizzata dal succo di limone con cui dovete ricoprire completamente il pescato.
La cottura sarà molto lenta, infatti, dovete aspettare almeno 2-3 ore ma con il passare del tempo noterete che i gamberetti inizieranno ad assumere il colore bianco.
Una volta che i gamberetti avranno raggiunto il colore bianco (come nella foto) sono pronti da scolare e da condire a piacimento.
Per allentare il sapore forte del limone potete farli rimanere a scolare per un po’ di tempo e poi successivamente potete procedere al condimento.
L’ultimo passo della ricetta dei gamberetti marinati al limone prevede il condimento che può essere realizzato in vari modi.
Noi abbiamo condito il tutto con l’olio extra vergine, un pizzico di sale, del pepe e del prezzemolo tritato fresco. Se avete a disposizione un limone biologico potete aggiungere un po’ di buccia grattugiata.
Ps: come alternativa si possono utilizzare anche del peperoncino e dello spicchio d’aglio.