Ricette siciliane

La ricetta per preparare gli spiedini di gamberetti e zucchine

Andiamo alla scoperta di un piatto molto gustoso e facile da preparare con la ricetta degli spiedini di gamberetti e zucchine da cuocere al forno o alla griglia, un antipasto o un secondo piatto dai sapori mediterranei.

Un piatto che non fa parte dell’antica tradizione della cucina siciliana ma che nella nostra versione si basa sulla presenza del gamberetto rosa (o gambero bianco), una specie molto diffusa in tutto il Canale di Sicilia e sui banconi delle pescherie e dei pescivendoli siciliani.

La ricetta e le fasi per preparare gli spiedini di gamberetti e zucchine al forno

Il gamberetto rosa è presente quasi tutto l’anno ed è molto economico ma per la sua piccola taglia e per il suo veloce deperimento non è molto diffuso nelle catene commerciali se non già sgusciato e congelato.

In Sicilia però è molto facile da reperire e la ricetta degli spiedini di gamberetti e zucchine è un ottimo modo per utilizzare il gamberetto rosa in cucina.

Gli ingredienti per fare a casa gli spiedini di gamberetti e zucchine (almeno 4 per 4 persone):

  • 500 g di gamberetti
  • 2 zucchine
  • olio extravergine di oliva
  • succo di limone
  • mollica q.b
  • sale q.b

La ricetta degli spiedini di gamberetti e zucchine prevede prima di tutto la scelta del pesce da utilizzare; noi consigliamo l’utilizzo del gamberetto rosa ma in alternativa si possono utilizzare anche altri tipi di gamberi (anche più grandi) e/o le mazzancolle.

Nella pulizia dei gamberi fate attenzione a lasciare la coda del gambero. Dopo con una mandolina (o un pelapatate) tagliate le zucchine a fette molto sottili e ungetele con un po’ di olio extra vergine di oliva.

Nel frattempo in un piatto ponete la mollica che vi servirà per dare vita ad una gustosa panatura.

Nel passo successivo della ricetta avvolgete i gamberetti in una fetta di zucchina e inseriteli in dei grandi stecchini per la preparazione dei vostri spiedini. Per ogni stecchino noi consigliamo di mettere almeno 7-8 gamberetti (dipende dalla grandezza).

Dopo aver composto i vostri spiedini impanateli da entrambi i lati, poneteli in una teglia e versateci sopra un po’ di olio extravergine di oliva. Fate cuocere al forno a 180° per 10 minuti (a metà cottura rigirateli).

Quando vedrete la panatura dorarsi i vostri spiedini di gamberetti e zucchine sono pronti da impiattare. Non dimenticatevi di salarli ed insaporirli con il succo di limone per degustarli al meglio.  

Ps: tra le alternative è possibile la cottura alla brace soprattutto se si utilizzano dei gamberi più grandi.

error: