Beni Culturali in Sicilia – I dati dei siti più visitati nel 2022
Sono stati pubblicati dalla Regione Siciliana i dati che riguardano i Beni Culturali più visitati in Sicilia nel 2022 tra
Leggi tuttoSono stati pubblicati dalla Regione Siciliana i dati che riguardano i Beni Culturali più visitati in Sicilia nel 2022 tra
Leggi tuttoIn Sicilia nella zona etnea è presente uno degli alberi più antichi e più grandi del mondo chiamato con il
Leggi tuttoTra i luoghi iconici della città di Palermo andiamo a scoprire le origini e la storia dell’Antico stabilimento balneare di
Leggi tuttoTra i siti archeologici della Sicilia andiamo a scoprire la storia, le origini e dove si trova l’antica città Romana
Leggi tuttoSulle curiosità del territorio siciliano andiamo a scoprire la lista dei fari presenti in Sicilia con tutti i dettagli su
Leggi tuttoTra le iniziative attive durante l’estate 2022 per invogliare i turisti a visitare le nostre meraviglie tornano le aperture serali
Leggi tuttoTra le tante curiosità siciliane andiamo a conoscere i possibili autori e il significato della frase che campeggia sul frontone del Teatro
Leggi tuttoAndiamo alla scoperta delle tonnare presenti (o esistite in passato) lungo le coste in Sicilia attraverso le origini e le particolarità della
Leggi tuttoIn vista dell’Estate 2021, dopo le chiusure dovute alla diffusione del CoronaVirus, è ripartito anche il settore dei beni culturali
Leggi tuttoAndiamo alla scoperta della travagliata storia intorno alla costruzione del Teatro Massimo di Palermo, uno dei monumenti simbolo della città.
Leggi tutto