La storia e le tradizioni delle neviere siciliane e dei nivaroli
Tra le storie che raccontano le tradizioni e i mestieri di un tempo ci occupiamo delle cosiddette neviere siciliane e
Leggi tuttoTra le storie che raccontano le tradizioni e i mestieri di un tempo ci occupiamo delle cosiddette neviere siciliane e
Leggi tuttoTra i terremoti più forti della storia riviviamo i fatti, i danni, le vittime con la ricostruzione storica del tragico
Leggi tuttoRipercorriamo gli eventi sismici più tragici che hanno colpito la Sicilia con il riassunto dei fatti, i luoghi, le vittime e
Leggi tuttoTra i fatti storici che hanno segnato l’isola ricordiamo il terremoto di Santa Lucia del 1990 (conosciuto anche con il
Leggi tuttoDall’analisi del territorio emergono tante curiosità su cui riflettere come quelle che riguardano la città, il Comune e il punto
Leggi tuttoTra le tante curiosità che riguardano il territorio siciliano c’è anche quella che nella lista dei capoluoghi di provincia più
Leggi tuttoE’ stata presentata online la nuova edizione delle 5 Vele Legambiente 2020 che per questo particolare anno presenta alcune novità con
Leggi tuttoUno dei viaggiatori più conosciuti dell’epoca del Grand Tour è il tedesco Johann Wolfgang von Goethe che durante il suo
Leggi tuttoIn queste righe andremo alla scoperta del Grand Tour in Sicilia, il viaggio affrontato da tanti giovani aristocratici europei in
Leggi tuttoTra le curiosità del nostro territorio andiamo alla scoperta della cosiddetta Sciara del Fuoco di Stromboli, un pendìo naturale che
Leggi tutto